Il Treccione Panbrioche è un dolce lievitato, viene steso, diviso in tre parti, quindi arrotolato e intrecciato come a formare una treccia, cosparso di tanta ma tanta granella di zucchero.…
Lievitati
-
-
Questi meravigliosi e soffici panini panbrioche sono cotti al forno, l’impasto non contiene burro e sono molto semplici da preparare. Caratterizzati da un gusto neutro e lievemente dolce, sono perfetti…
-
Uno dei prodotti più famosi ed amati in Puglia è il Panzerotto!Il Panzerotto nasceva dalla tradizione della cucina povera pugliese, quando le massaie usavano preparare i panzerotti con gli avanzi…
-
Focaccia Filante ripiena di Prosciutto e Mozzarella! Del resto, non ha bisogno di descrizioni, perché, credetemi, parla letteralmente da sola: la giusta lievitazione, il ripieno che si svela al primo…
-
Il Calzone alla barese con olive e “sponsali” è tra i piatti semplici ma irresistibili preparato con ingredienti genuini e tipicamente mediterranei. Un prodotto legato alla tradizione culinaria della mia…
-
La ricetta delle “Friselle” è tipicamente Pugliese, sono dei taralli rotondi con un foro al centro. Si possono trovare in varie grandezze e sono prodotte da tutti i forni. Molto…
-
Il Pasticcio Altamurano con baccalà è una focaccia ripiena tipica della mia città Altamura, si prepara per l’Immacolata dalle mani sapienti delle nonne che con amore ci hanno saputo tramandare…
-
Le pettole sono un classico della cucina pugliese e lucana del periodo natalizio: delle palline di pasta fritta che sono una vera delizia del palato. Si preparano tradizionalmente alla vigilia…
-
Dopo tante e tante prove sono riuscita e preparare i favolosi Calzoni con salsiccia, provola e friarielli. Tempo fa li avevo mangiati a Napoli e me ne ero innamorata, tornata…
-
Volete divertirvi con la pasta di pane e preparare dei simpatici, anche eleganti oserei dire, segnaposto per il prossimo pranzo di Pasqua? Queste colombine di pasta di pane sono carinissime…