I “Lampascioni” sono dei bulbi, una sorta di cipolline selvatiche, molto più piccoli delle comuni cipolle, dal sapore amarognolo. Crescono in modo spontaneo nei terreni non coltivati , ma per…
-
-
La pasta e piselli è una ricetta tipica della cucina Campana. Viene preparata con pasta corta (io spaghetti spezzati) risottata in pentola insieme a un ricco soffritto di cipolla, pancetta,…
-
In giornate fredde come questa serve un abbraccio caldo, e una minestra di riso con lenticchie è l’ideale. E’ una preparazione semplice, ideale per i mesi invernali quando si ha…
-
Le Crespelle o Crepes sono una preparazione semplicissima nella loro esecuzione, molto delicati e leggeri. Una ricetta base neutra, ottima per molte preparazioni sia dolci che salate. Sono delle morbide…
-
La pasta Choux è una preparazione base nata in Francia. Ha un sapore neutro, molto usata in pasticceria, Un impasto che ha bisogno di una doppia cottura ma è molto facile da preparare…
-
Le polpette in umido alla pizzaiola sono davvero facili e veloci da preparare. Un secondo gustoso, molto amate dai bambini, ma non solo e sono ottime sia a pranzo che…
-
Gli spaghetti alla Cacio e Pepe sono un classico della cucina Laziale. Una preparazione davvero semplice e molto veloce. Bastano solo pochissimi ingredienti per realizzarla: oltre alla pasta, sono sufficienti…
-
I Ricciarelli sono dei deliziosi dolcini di forma ovoidale e allungata, tipici della tradizione Senese ma oramai diffusi in tutta la Toscana e oltre. Possono essere conservati a lungo semplicemente…
-
Gli Spaghetti alla Carbonara è una delle preparazioni più famose della cucina Italiana all’estero. Ne esistono svariate varianti, quella che vi vado a raccontare cerca di attenersi il più possibile…
-
È una delle pietanze a base di carne di pecora di razza altamurana più conosciuta della nostra tradizione murgiana e la sua iniziale preparazione si perde nella notte dei tempi.…