L’autunno è il periodo migliore per consumare il melograno e da cui si può preparare anche un ottimo liquore ed aromatico La preparazione del liquore al melograno è semplice, serve solo un po’ di pazienza. E’ davvero delizioso,ottimo dopo i pasti o per un semplice invito e vi assicuro che stupirà tutti i vostri ospiti che lo gusteranno, anche perchè non è un liquore così comune. Questa è la mia ricetta per il Liquore al melograno..
Trascorsi i 15 giorni preparare uno sciroppo;
In una pentola versare 450 g di zucchero semolato aggiungere 750 di acqua e far sobbollire dolcemente;
Spegnere e far freddare completamente, prendere una ciotola, versare lo sciroppo (completamente freddo).. In un'altra ciotola adagiare un colino ( dove abbiamo messo una garza a maglie strette) versare l'alcool con i chicchi di melograno e filtrare, dopo di che buttare i chicchi , cambiare la garza e filtrare la seconda volta;
Versare l'alcool filtrato nella ciotola dello sciroppo, mescolare bene, dopo di che imbottigliare;
Chiudere e riporlo in un luogo asciutto;