Le orecchiette, preparate rigorosamente a mano, sono uno dei piatti tipici più rappresentativi della Puglia. Le orecchiette con i broccoletti sono un piatto della tradizione contadina, semplice ma con un gusto unico che nasce dall’unione di sapori decisi come quello dolce dei broccoletti, la sapidità delle acciughe e il gusto piccante del peperoncino! La mia ricetta..
Pulire, lavare bene i broccoletti e mettere da parte;
In una capiente pentola mettere l'acqua per la pasta, prendetela grande perché dovranno contenere anche i broccoletti;
Al bollore versare la verdura e salare una volta e mezza di quanto fareste se doveste cuocere solo pasta;
Dopo un paio di minuti (regolatevi a seconda della dimensione dei torsoli dei broccoli) o poco più, versare la pasta;
Ricordate che la pasta fresca ha bisogno di una cottura minore di quella secca per cui la verdura deve essere al giusto punto di cottura altrimenti vi resta poco cotta;
E' un'abilità che si acquista con la pratica capire quando calare la pasta ma sono certa che ci riuscirete;
Mentre i broccoletti e la pasta cuociono insieme, in una larga e capiente padella versare l'olio, l'aglio, le alici diliscate, la pancetta a dadini, il peperoncino e far cuocere affinchè le alici non si sono sciolte
In un padellino versare un filo di olio, dopo di che aggiungere il pane sbriciolato e far dorare, deve diventare croccante;
Scolare la pasta con i broccoli (che dovranno risultare bene al dente) e trasferire nella padella con il condimento;
Aggiungere metà dose della mollica fritta, spadellare per far amalgamare bene il tutto;