Tempo di vendemmia ed ecco il Vincotto di uva, viene utilizzato soprattutto per la preparazione di molti dolci natalizi come le Cartellate, Pettole dolci, Calzoncelli. Si ottiene dal mosto di uva appena pigiato,il risultato è un liquido di colore scuro con riflessi rosso intenso. Dolce e denso per la caramellazione degli zuccheri presenti nel mosto di uva. È simile ad uno sciroppo, difatti in passato veniva anche utilizzato come rimedio naturale per la tosse. Si conserva in bottiglie di vetro.
Ringrazio la mia amica Maria Ranù Leanza per la ricetta.
Mentre bolle togliere, con la schiumarola, la schiuma che si forma in superficie;
Il vincotto sarà pronto quando il succo sarà diventato denso e scuro ed il liquido si sarà ridotto a un terzo della quantità iniziale;
Si conserva per molto tempo (circa un anno).