Torta Mimosa

da Antonia Bellino

L’8 marzo è un giorno speciale, si omaggiano le donne con un fiore che ha il colore del sole e che profuma di buono… oppure con un dolce che conserva le stesse caratteristiche: la Torta Mimosa!In questa ricetta vi propongo una irresistibile rivisitazione di questa torta, arricchita dalla bontà dell’ananas tagliata a tocchetti, che darà un tocco di freschezza e conferirà una nota leggermente acidula: il suo sapore infatti ben si sposa con la ricca crema che lo avvolge e si presta a richiamare il giallo della mimosa… ecco la mia ricetta!

Torta Mimosa

INGREDIENTI

Per il pan di spagna:

  • 125 di farina;
  • 120 di zucchero;
  • 3 uova intere;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • scorza di 1 limone grattugiato

Per la crema pasticcera:

  • 250 ml di latte;
  • 2 tuorli;
  • un pezzo di scorza di limone non trattato;
  • 50 g di zucchero;
  • 40 g di maizena (amido di mais);
  • 200 ml di panna montata;
  • 1 barattolo di ananas sciroppato;
  • 20 ml di Gran Marmier;
  • 300 ml di panna da montare

STEP

  1. Montare le uova intere con lo zucchero, unire il pizzico del sale, la scorza grattugiata del limone;
  2. Aggiungere piano piano la farina setaccia ed infine il lievito anch'esso setacciato;
  3. Amalgamare con delicatezza, versare in una teglia imburrata e infarinata;
  4. Cuocere a forno già caldo a 180 g per 30 minuti;
  5. Spegnere e far raffreddare nel forno;
  6. Procedimento per la crema pasticcera;
  7. Scaldare il latte;
  8. Mettere in un ciotola i tuorli con lo zucchero e frullare, aggiungere la maizena e amalgamare;
  9. Mettere un mestolo di latte bollente e girare;
  10. Versare di nuovo nel pentolino con l'altro latte e dopo qualche minuti la crema è pronta;
  11. Trasferire in una ciotola e coprire con la pellicola a contatto con la crema e far freddare;
  12. Scolare l'ananas e con il suo succo e il liquore fare la bagna che servirà a bagnare il dolce;
  13. Mettiamo da parte 3 fette di ananas che faremo a pezzettini;
  14. Montare la panna e unire alla crema fredda;
  15. Mescolare bene e mettere da parte la metà che servirà per la farcitura del dolce, con la restante aggiungere i pezzettini dell'ananas e mescolare per amalgamare bene;
  16. Togliere la calotta del dolce e mettere da parte, scavare della mollica e sbriciolare ciò che avete tolto;
  17. Inumidire il dolce con la bagna e riempire con la crema chantilly unita all'ananas;
  18. Bagnare la calotta e appoggiare sul dolce, poi spalmare con l'altra crema che abbiamo messo da parte e attaccare le briciole del pan di spagna che abbiamo sminuzzato in pezzettini piccolissimi;
  19. Riempire la sacca da pasticcere con altra panna montata e con il beccuccio adatto formare le onde alla base della torta ed un bel fiocco centrale;
  20. Ecco a voi la torta Mimosa come si presenta all'interno, buonissima!!

Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche