La Crema di Peperoncini è una specialità tipica della mia terra la Calabria.Si tratta di una crema molto piccante preparata con peperoncini rossi, olio e sale. Un modo eccezionale per conservare i peperoncini per tutto l’anno,ottima per condire la pasta o da spalmare su pane, crostini ne basterà davvero poco per donare sapore alle vostre pietanze.
metodo Passo Passo
-
Step 1
Procurarsi i veri peperoncini calabresi (Diavolicchi);
-
Step 2
Per prima cosa lavare i peperoncini per bene sotto l'acqua corrente;
-
Step 3
Dopo averli scolati dall'acqua adagiare i peperoncini su un panno di cotone. Tamponarli con uno strofinaccio per togliere l'eccesso di acqua;
-
Step 4
Ora passiamo a togliere il picciolo, la parte verde del peperoncino. In questa fase vi consiglio di usare i guanti di plastica e gli occhiali protettivi;
-
Step 5
Quando si elimina il picciolo controllare se la punta è nera,
se è nera vuol dire che il peperoncino è ammuffito e va eliminato;
-
Step 6
Una volta tolto il picciolo a tutti peperoncini sistemarli su un vassoio, trasferirli fuori e far asciugare sotto al sole per 24 ore;
-
Step 7
Trascorse le 24 ore prendiamo i nostri peperoncini e frulliamoli pian piano nel mixer elettrico.
-
Step 8
Frullare fino ad ottenere un composto grossolano e non troppo fine;
-
Step 9
Man mano che frulliamo i peperoncini versali in una ciotola e mescolarli con un cucchiaio;
-
Step 10
Aggiungere il sale ai peperoncini che abbiamo frullato e mescolare molto bene. Sarà i sale a fare da conservante naturale alla crema di peperoncini;
-
Step 11
Mescolare per bene con il cucchiaio per far si che il sale si amalgami bene con i peperoncini;
-
Step 12
Pian piano cominciare ad aggiungere l'olio extravergine di oliva (circa 300 ml) e con il cucchiaio amalgamare per bene l'impasto deve risultare cremoso;
-
Step 13
Coprire con un panno e far riposare per 2 giorni. Mescolare l'impasto 2/3 volte al giorno;
-
Step 14
Trascorsi i due giorni l'impasto si presenta molto più cremoso;
-
Step 15
Aggiungere altro olio extravergine di oliva, continuando a mescolare, L'olio deve quasi ricoprire l'impasto dei peperoncini:
-
Step 16
Sterilizzare i vasetti:
Riempire una pentola con acqua fredda, adagiare i vasetti insieme ai coperchi e far bollire per 15 minuti. Dopo di che trasferirli su un panno (a testa in giù) e far raffreddare;
-
Step 17
Arrivati a questo punto riempire i vasetti, mi raccomando non riempirli fino al bordo;
-
Step 18
Ora possiamo rabboccare con altro olio extravergine di oliva, prima di chiudere con i coperchi attendere un paio di ore. Questo per far si che se ce ne fosse bisogno aggiungiamo altro olio;
-
Step 19
Ora possiamo chiudere ermeticamente con i coperchi;
-
Step 20
Conservare i vasetti in un luogo non esposto alla luce, si possono mantenere fino ad un anno.
Una volta aperto il vasetto si conserva in frigorifero per 5/6 giorni, si raccomanda di aggiungere olio ogni volta che si usa il prodotto;
-
Step 21
Sono di una bontà indescrivibile!