Avete mai assaporato i deliziosi Pasticciotti Messinesi? no? nessun problema allora.. ecco la ricetta per voi datami dalla mia carissima amica Rossana, mi sono messa all’opera e devo dire favolosi!!
-
-
La pastiera, antico dolce pasquale partenopeo, è una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta di mucca o di pecora, grano bollito, uova, spezie e canditi.…
-
Avete mai gustato le patate sabbiose cotte al forno? La ricetta è facile facile: gustosi spicchi di patate avvolti da una panatura “sabbiosa”, insaporita con un trito di erbe aromatiche…
-
La “tiella barese” è un piatto della tradizione pugliese a base di patate, riso e cozze, con l’aggiunta delle cipolle e dei pomodori. Va cotto in forno per circa un’ora,…
-
Peperoncini piccanti sott’olio: come prepararli in casa con una ricetta semplicissima ma davvero valida e buona.. La ricetta dei peperoncini sott’olio che vi propongo è ottima perché può essere utile come…
-
I peperoncini ripieni, chiamati anche ” Baci di Satana” per la loro piccantezza, si preparano principalmente nelle regioni del sud , come Calabria, Lucania ma soprattutto nella nostra terra di…
-
I peperoni “Friggitelli” fritti in olio extravergine di oliva sono semplici e veloci da preparare, sono ottimi per accompagnare secondi piatti a base di carne, ma si sposano bene anche…
-
I peperoni arrostiti alla Pugliese è una preparazione davvero semplice da realizzare. Conditi semplicemente col olio, prezzemolo, sale, capperi, pepe e aglio sono consumati come antipasto e abbinato ad un ottima fetta…
-
I peperoni ripieni con l’aggiunta della pancetta a cubetti, sono dei colorati scrigni di peperone farciti con un morbido e saporito ripieno formato da un impasto di pane raffermo, pancetta…
-
Le pesche dolci di Nina sono dolci molto scenografici, costituiti da un morbido impasto ripieno di crema pasticcera o ,a scelta, cioccolato o confettura. Sembrano delle vere e proprie pesche…