Peperoni arrostiti alla Pugliese

da Antonia Bellino

I peperoni arrostiti alla Pugliese è una preparazione davvero semplice da realizzare. Conditi semplicemente col olio, prezzemolo, sale, capperi, pepe e aglio sono consumati come antipasto e abbinato ad un ottima fetta di pane croccante può diventare un incredibile antipasto o contorno da assaporare con carne o pesce a seconda dei gusti, a pranzo e per i più temerari anche a cena. Senza pelle infatti il peperone diventa molto più digeribile. Provateli anche con il tonno e qualche cappero ed otterrete un ottimo secondo piatto, ideale per chi desidera gustare qualcosa di tipico e genuino al tempo stesso. Ecco la mia ricetta..

Peperoni arrostiti alla Pugliese

INGREDIENTI

  • 4 Peperoni;
  • 2 spicchi di aglio;
  • Prezzemolo q.b;
  • Olio extravergine d’oliva q.b;
  • Capperi q.b;
  • Sale e pepe q.b

STEP

  1. Lavare ed asciugare con cura i peperoni;

  2. Disporre i peperoni su una placca, foderata da carta forno;
  3. Cuocere in forno (già caldo) a 200 gradi per 40/45 minuti, fino a quando la pelle non sarà bruciacchiata, girare spesso per evitare che si brucino;
  4. Una volta pronti, trasferire i peperoni in una busta di plastica da cucina, chiudere e mettere da parte per una ventina di minuti;
  5. Dopo di che privateli della pellicina esterna (vedrete che verrà via molto facilmente) quindi sfilacciateli con le mani avendo premura di rimuovere semi e filamenti. Appena sfilettati adagiare in un colino in modo da far perdere il liquido altrimenti potrebbero diventare indigesti;
  6. Trasferire su un vassoio o su un piatto da portata e condire con sale, capperi, olio, aglio e prezzemolo tritato;
  7. Infine, amalgamare bene i peperoni con il loro condimento e servite in tavola;
  8. Sono SPETTACOLARI!

Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche