Questi golosi frollini sono così friabili che si sciolgono in bocca, ottimi per la colazione o la merenda assieme ad un buon te o caffè. Molto semplici da preparare in…
-
-
I cardoncelli con pomodorini sono una preparazione tipica della mia Puglia. Si preparano principalmente nella stagione autunnale, rappresentano uno dei contorni più apprezzati del periodo. Oggi ve ne propongo una…
-
I funghi Cardoncelli sono dei funghi meravigliosi tipici della Murgia. Il loro sapore è inconfondibile e, proprio per questo, spesso e volentieri vanno preparati in associazione ad ingredienti semplici che…
-
Funghi Cardoncelli sott’olio sono buonissimi in qualsiasi modo si preparino. Sono davvero facili da realizzare, ci vuole solo un pò di pazienza nel pulirli ma il risultato finale è strepitoso!…
-
I funghi “Cardoncelli” di Altamura trifolati fanno parte della tradizione culinaria della mia amata Puglia, e rappresentano un contorno molto semplice da preparare, molto gustoso, delicato e leggero che si può…
-
Vi piace la pasta fredda? è buonissima! Fusilli con pomodori secchi, peperoni, zucchine, scaglie di mandorle tostate rucola campestre e spolverizzati con la buonissima ricotta Marzotica!!
-
Avete poco tempo da dedicare alla cucina ma non volete rinunciare al gusto? Ecco la mia soluzione, una ricetta semplicissima e molto veloce da realizzare: gamberoni al forno, tutto il…
-
Il gelato biscotto è la merenda perfetta per grandi e piccini, buono, veloce e molto semplice da realizzare. Con pochissimi ingredienti si otterrà un gelato biscotto delizioso e fatto in…
-
Le Genovesi sono dei biscotti tipici Siciliani per la precisione del paese di Erice, in provincia di Trapani. Sono dei deliziosi dolcetti farciti con crema pasticcera, di una golosità senza…
-
Le Gidate Siciliane sono dei deliziosi panzerotti, ripiene da un condimento a base di bietole, salsiccia, patate e pomodori. Questo tipo di preparazione è tipica dell’entroterra Palermitano ed in particolare…