Funghi, Cardoncelli di Altamura, trifolati- ricetta facile

da Antonia Bellino

I funghi “Cardoncelli” di Altamura  trifolati fanno parte della tradizione culinaria della mia amata Puglia, e rappresentano un contorno molto semplice da preparare, molto gustoso, delicato e leggero che si può abbinare a diversi piatti e portate. La ricetta dei funghi trifolati è quella che dà maggiore risalto al sapore e al gusto dei funghi; è proprio per questo che viene così tanto proposta e utilizzata nella preparazione di numerosi altri piatti, non potranno mancare sulla vostra tavola in questa stagione.. ecco la mia ricetta!

Funghi, Cardoncelli di Altamura, trifolati

INGREDIENTI

  • 1 kg di funghi "Cardoncelli" raccolti nella Murgia Altamurana;
  • 2 spicci di aglio;
  • 1 peperoncino piccante;
  • Prezzemolo q.b;
  • 50 ml Olio extravergine di oliva;
  • Sale e pepe q.b

STEP

  1. Prima di tutto raccogliere i funghi Cardoncelli nella Murgia Altamurana;

  2. Dopo di che lavare (eliminando bene il terriccio), tagliare e strizzare i funghi;
  3. Prendere una padella, versare l'olio, l'aglio ( tagliato a pezzi) e il peperoncino e far rosolare per un paio di minuti;
  4. Ora aggiungiamo i nostri funghi strizzati dall'acqua, cuocere qualche minuto a fuoco vivace, mescolando sempre molto delicatamente per evitare che i funghi si rompano in cottura;
  5. Aggiustate di sale e unite il prezzemolo finemente tritato, lasciando il tutto sul fuoco a fiamma bassa per ancora 5 minuti;

  6. Togliete dal fuoco e servite i funghi Cardoncelli trifolati caldi o freddi a seconda dell’uso che ne dovete fare;

  7. Io adoro gustarli su delle fette di pane di Altamura tostato.. sono favolosi!!

Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche