Purpu alla Pignata – Polpo alla Pignata

da Antonia Bellino

“Purpu alla Pignata”, ricetta Salentina 
Una preparazione Antica dal sapore inconfondibilmente Mediterraneo

Purpu alla Pinata-Polpo alla Pignata

Dosi per: 5 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 1 kg di Polpo;
  • 1 Cipolla;
  • olive verdi (facoltativo);
  • qualche foglia di alloro;
  • 1 Spicchio d’aglio;
  • 1 Ciuffo di Prezzemolo;
  • 3 Cucchiai d’Olio;
  • 400 gr di pomodori

STEP

  1. Pulite il polpo, lavatelo e tagliatelo a pezzi grossi;
  2. Lavate e tagliate tutte le cipolle e il prezzemolo;
  3. Lavate i pomodori, sbollentateli 1 minuto in modo da rimuovere la pelle più agevolmente, rimuovere i semi interni e tagliare la polpa rimanente a piccoli pezzi;
  4. Mettete cipolla, aglio, olive, alloro, prezzemolo, i pomodori e olio extravergine d’oliva all’interno della pignata e lasciate soffriggere per un paio di minuti a fuoco medio;
  5. Aggiungete il polpo, salate e pepate a piacere;
  6. Coprite con il coperchio e abbassare la fiamma;
  7. Dopo qualche minuto noterete che il polpo rilascerà tutta la sua acqua;
  8. Lasciate cuocere per un’ora o più finché non diventa tenerissimo e non si crea un sugo denso. Impiattare e.. gustare;
  9. Purpu alla Pignata - Polpo alla Pignata
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche