Peperoni Friggitelli con pomodorini e olive, è un piatto semplice e veloce da preparare ma davvero gustoso sia abbinato a secondi a base di pesce o di carne sia come condimento per la pasta. Qui, in Puglia, si usa friggerli invece da soli, oppure, come come ho fatto io con dei rossi e maturi pomodorini e olive verdi! Ottimi come contorno, oppure come ripieno di un bel panino da portare in spiaggia o in gita, oppure ancora sulla tipica “frisa” ,barese! Davvero eccezionali!

INGREDIENTI
- 300 g di peperono "Friggitelli";
- 250 g di pomodorini rossi;
- 1 spicchio di aglio;
- Olio extravergine di oliva q.b.;
- Sale q.b.;
- Basilico q.b.;
- Pepe q.b.;
- Un bicchiere di acqua,
STEP
- Lavare i friggitelli, asciugarli tamponandoli con della carta assorbene ( se volete potete privarli del picciuolo e dei semi);
- Lavare, tagliare in due i pomodorini e mettere da parte;
- Prendere una padella abbastanza capiente, versare l'olio, aggiungere l'aglio e far soffriggere;
- Dopo di che unire i friggitelli, coprire con il coperchio e far cuocere a fiamma lata per circa 5 minuti girandoli di tanto in tanto per avere una cottura uniforme;
- Ora è il momento di eliminare l'aglio, quindi unire i pomodorini preparati in precedenza, aggiungere un bicchiere di acqua, qualche foglia di basilico fresco, salare, pepare e coprire con un coperchio;
- Far cuocere i friggitelli in padella per 10 minuti circa girandoli spesso per avere una cottura uniforme;
- Dopo 10 minuti togliere il coperchio, aggiungere le olive e far restringere il sughetto a fuoco medio-basso per altri 5 minuti, spegnere, aggiungete qualche foglia dell'altro basilico fresco;
- Servire i friggitelli con pomodorini e olive su un bel piatto da portata, saranno buonissimi sia caldi che freddi!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___