I “Lampascioni” sono dei bulbi, una sorta di cipolline selvatiche, molto più piccoli delle comuni cipolle, dal sapore amarognolo. Crescono in modo spontaneo nei terreni non coltivati , ma per…
-
-
Le “Minne di Sant’Agata” è una ricetta molto antica, preparata tradizionalmente in onore della Santa Patrona di Catania il cui velo è una reliquia conservata nella cattedrale della città. Ecco la…
-
Le graffe sono delle golose e soffici ciambelline fritte dolci, chiamate anche Zeppole, tipiche della cucina napoletana, il cui impasto è a base di farina e patate. E’un dolce tipico…
-
Le Raviole di San Giuseppe si preparano principalemete per San Giuseppe e per la festa del papà il 19 Marzo. Sono dei ravioli di pasta frolla ripieni di ricotta con…
-
I Ravioli fritti si preparano per San Giuseppe o per la festa del papà. In occasione di San Giuseppe un dolce è sempre un ottimo regalo per i nostri compagni,…
-
Le Veneziane sono delle soffice Brioche al burro ripiene di tanta deliziosa crema pasticcera. Molto soffici, alte e risultano talmente morbide all’interno che si sciolgono in bocca. Ottime per la…
-
Le linguine allo scoglio è un primo piatto a base di molluschi e crostacei, Le preparazioni e le varianti di questo prelibato piatto sono tantissimi,complici le località e la stagione…
-
Le linguine al cartoccio è un piatto pratico da fare e delizioso al palato, naturalmente si possono usare gli spaghetti al posto delle linguine. Inoltre la cottura al cartoccio valorizza…
-
Oggi avrei piacere di presentarvi un delizioso liquore al caffè fatto in casa dal gusto irresistibile! Molto semplice da realizzare ma di una bontà estrema. Provata una volta diventerà una…
-
Per la preparazione del caratteristico liquore limoncello,l’ingrediente importante è il limone, che dovrebbe essere di Sorrento. Famoso in tutto il mondo, fresco e profumato, viene realizzato dalla macerazione delle bucce di…