Le Graffe senza patate è una ricetta tipica napoletana del periodo di Carnevale. Nei bar napoletani si trovano tutto l’anno insieme ai cornetti. Le graffe sono un qualcosa di strepitoso,…
-
-
I purge o purece sono dei tipici dolci della tradizione pugliese a base di mandorle, sono ricoperti da una sorta di glassa al cioccolato denominato ” Gileppo”, un dolce che…
-
Avete mai assaporato il Migliaccio? E’ un dolce napoletano per eccellenza, preparato in occasione del Carnevale. Esistono tantissime versioni, che si tramandano di famiglia in famiglia, quella semplice, che si…
-
Se amate preparare in casa le vostre focacce, ma non solo, questa ricetta base è la chiave per fare tutto quello che vi piace! Preparato l’impasto, dopo potrete sbizzarrirvi come…
-
Impasto lievitato per sofficissime ciambelle, bomboloni, treccine con lo zucchero, pan brioche, focacce e tanto altro. Può essere utilizzato sia per ricette dolci che salate, cotte al forno oppure fritte.…
-
Se amate preparare in casa i vostri Panzerotti ma non solo, questa ricetta base è la chiave! Potete utilizzare questa ricetta anche per focacce o pizze.La ricetta dei Panzerotti Pugliesi…
-
La Scarcella o Scarcedda Pasquale è uno dei dolci Pasquali originari della cucina Pugliese conosciuto in tutto il Sud. Si prepara durante la Settimana Santa o nella settimana precedente e…
-
I Taralli Pugliesi al vino bianco sono come le ciliegie, uno tira l’altro. Le ricette tipiche pugliesi dei taralli sono tantissime, poi ognuno ha i suoi gusti, la propria ricetta…
-
L’impepata di cozze è una preparazione semplicissima e veloce da eseguire ma davvero molto gustosa, grazie al sapore delle cozze che viene messo in particolare risalto dall’aglio e dal pepe!
-
L’insalata di polpo alla “Serafina” è un secondo piatto a base di pesce leggero, fresco e molto gustoso, ottimo accompagnato da un contorno di patate oppure insalata verde. Ai commensali…