La focaccia con rucola, prosciutto e mozzarella è davvero golosa, al primo assaggio vi renderete subito conto di cosa sto parlando!! Il ripieno è assolutamente da provare, rucola ripassata in padella con aglio e olio, ripiena di ottimo prosciutto cotto e mozzarella, Ha un sapore raffinato ed è una pietanza dal basso contenuto calorico ma dal gusto delicato..
Di Angela Maria che ringrazio per il suo contributo.

INGREDIENTI
Per l'impasto:
- 1 patata ( circa 150 g);
- 500 g di farina 00;
- 15 g di sale;
- mezzo cubetto di lievito di birra;
- 250 ml di acqua tiepida;
- 1 cucchiaino di zucchero;
- 2 cucchiai di olio evo
Per la farcia:
- 500 g di rucola;
- 200 g di prosciutto cotto;
- 200 g di mozzarella tritata;
- peperoncino in polvere;
- 1 spicchio di aglio;
- Sale, olio extravergine di oliva
STEP
- Bollire la patata per 15 minuti;
- Sciogliere il lievito nell'acqua insieme allo zucchero e far riposare 5 minuti;
- In una ciotola, versare la farina ed il sale e mescolare, aggiungere la patata bollita e schiacciata, l'olio e il lievito sciolto nell'acqua tiepida;
- Impastare per 15-20 minuti , se serve aiutatevi con l'altra farina, fare un panetto, coprire e far lievitare nel forno spento per 1 e mezza;
- Quindi tirare fuori ponendo l'impasto contenuto al suo interno su di un piano di lavoro, lasciandolo riposare per circa 10 minuti;
- Intanto che 'impasto riposa, lavare bene la rucola, prendere una padella, aggiungere un filo di olio, lo spicchio dell'aglio e far dorare, quindi versare la rucola, il sale e far cuocere qualche minuto;
- Riprendere l'impasto, dividerlo in due pagnotte e coprire con pellicola per non farle seccare;
- Preparare il forno a 200 gradi, stendere ( su una teglia) con le punte delle dita una delle due pagnotte e posizionare sopra di essa un po' d'olio di oliva, quindi aggiungere la rucola ripassata, il prosciutto cotto, la mozzarella tritata e il peperoncino in polvere;
- Stendere con il mattarello l'altra base di impasto e adagiarlo su quella già farcita, schiacciando con la punta delle dita, ripiegare l'impasto sottostante formando un bordo;
- Ungere abbondantemente con olio evo la focaccia e bucherellare con la forchetta;
- Cuocere per 20.25 , controllare la cottura, quindi sfornare la focaccia e farla intiepidire;
- Adagiare la focaccia su un bel vassoio e... non mi resta che augurarvi....buon appetito!!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___