I dolci di Pasqua Calabresi-Lucani-Siciliani per eccellenza sono i cosiddetti cuddura ccù l’ovu. Parliamo di paste dolci realizzate in varie forme sopra ed dentro le quali vengono racchiuse delle uova…
-
-
L’éclair è un dolce di origine Francese, la ricetta e’ la stessa dei bigne’, la pasta choux, sono dei pasticcini molto golosi adatti per occasioni, per menù a buffet. Gli…
-
Spesso si dice che i piatti più semplici sono i più buoni. Questa ricetta ne è un esempio: Fagioli, Cicorie, Pane tostato di Altamura e peperoncino… ma vuoi vedere che…
-
I Fagiolini sono degli ortaggi che possiamo trovare tra la fine della Primavera e l’Estate,ma se si vogliono mangiare anche d’inverno si possono conservare benissimo sott’olio. Questa ricetta è molto…
-
Un dolce davvero semplice e veloce da preparare. I fagottini con mele sono ottimi per la colazione e per la merenda insieme ad un bel te o caffè.. Il croccante…
-
Una ricetta semplicissima per un antipasto o anche per un secondo, un aperitivo o un semplice stuzzichino: gli involtini di mortadella con formaggio e funghi sono una vera delizia. Con…
-
I saccottini di sfoglia con ripieno nutella sono dei golosi e semplicissimi dolci che nel loro interno sprigionano tutta la loro bontà. Sono molto veloci da realizzare e se avete…
-
In Sardegna già dall’inizio del mese di Gennaio (anche se il carnevale inizi sempre a Febbraio ) si iniziano a vedere zeppole e dolci fritti in gran quantità, tra questi…
-
I Ferri di Cavallo sono dei biscotti a forma di U con le punte ricoperte di cioccolato fondente. Sono ottimi per il tè, colazione, dessert o buffet. Li chiamiamo generalmente…
-
I fichi mandorlati sono costituiti da fichi secchi accoppiati tra di loro, in cui viene inserita una mandorla, insaporiti da spezie naturali come il finocchio selvatico. I fichi sono tra i frutti…