Nella tradizione pugliese si usa preparare questa pietanza nei giorni di festa, ma spesso vengono preparate tutto l’anno sono troppo buone.Tra le ricette pugliesi le braciole al sugo meritano un…
Carne
-
-
Dopo tante e tante prove sono riuscita e preparare i favolosi Calzoni con salsiccia, provola e friarielli. Tempo fa li avevo mangiati a Napoli e me ne ero innamorata, tornata…
-
La caponata è una ricetta tipica siciliana, molto sfiziosa e semplice da preparare. Solitamente viene servita fredda, ottima come antipasto o semplicemente come contorno.. Adoro l’uso del condimento agrodolce, che…
-
Questa mattina, passeggiando per la bellissima Murgia altamurana, ho raccolto moltissimi Cardoncelli, non i funghi ma una verdura selvatica piena di spine da pulire molto accuratamente ma di una bontà…
-
Credo che una parte del mio DNA sia composta da molecole di Melanzane. Sono troppo Terrona per nutrire dubbi in proposito! Le Cotolette di Melanzane ripiene e cotte in forno…
-
Una ricetta semplicissima per un antipasto o anche per un secondo, un aperitivo o un semplice stuzzichino: gli involtini di mortadella con formaggio e funghi sono una vera delizia. Con…
-
La Focaccia con cime di rapa e salsiccia è davvero ottima.. se viene preparata con le cime di rapa della mia Puglia profumate, di un colore verde intenso e dal…
-
Le Gidate Siciliane sono dei deliziosi panzerotti, ripiene da un condimento a base di bietole, salsiccia, patate e pomodori. Questo tipo di preparazione è tipica dell’entroterra Palermitano ed in particolare…
-
Gli involtini di melanzane ripiene di carne trita è una preparazione semplicissima ma davvero gustosa, a casa mia sono molto richiesti piacciono davvero a tutti. Le melanzane sono ortaggi meravigliosi e…
-
Bastano pochi semplici ingredienti per preparare le polpette. Le più famose e diffuse sono sicuramente le polpette di carne che, in genere, vengono preparate con carne macinata, uova, mollica, latte.…