Giorni di grandi preparazioni, dolci.. salati.. e chi più ne ha più ne metta! Oggi ho realizzato i deliziosi Calzoncelli fritti ripieni di Ricotta e scaglie di Cioccolato, da provare…
Specialità
-
-
I Calzoncelli Pugliesi o “Cuscini degli Angeli” sono i dolci, insieme alle nostre golose Cartellate, più buoni della tradizione Natalizia Pugliese. Sono una vera delizia, hanno lo stesso impasto delle…
-
Calzoncelli Pugliesi con ceci, mandorle e vincotto. Come ogni anno, nel periodo di Natale, i dolci della tradizione non mancano mai sulla mia tavola. Oggi ho preparato i Calzoncelli o …
-
Le Cartellate Pugliesi sono dei famosi dolcini che si preparano nel periodo natalizio nella straordinaria Puglia. Per tradizione vengono fritti, ma oggi voglio farvi conoscere la mia versione al forno.…
-
Le castagnole di carnevale sono uno dei dolci più tipici e diffusi del Carnevale, molto apprezzate anche durante l’anno. La ricetta è molto antica ma allo stesso tempo semplicissima da realizzare in…
-
Le Castagnole di Carnevale sono dei piccoli bocconcini di pasta fritta molto fragranti esternamente e morbide all’interno e se vengono rotolate nello zucchero semolato faranno gola proprio a tutti! Si…
-
I cavatelli ( preparati a mano) con broccoli, vongole e cozze” è un primo piatto molto gustoso e fantasioso, semplice e facile da preparare e che abbina un ortaggio (i…
-
Le Chiacchiere sono il dolce più caratteristico del Carnevale. Avrete sicuramente assaggiato quelle di pasticceria ma provate a farle voi in casa e sentirete la differenza nel gusto delicato della…
-
Le Chiacchiere di Carnevale sono i dolci tipici di questo periodo dell’anno. Per realizzarle ci serviranno pochi ingredienti come farina, uova, burro, zucchero, insomma quelli essenziali che sicuramente non mancheranno…
-
E’ tempo di Carnevale.. mamma mia come vola il tempo! Quindi vi offro le mie Chiacchiere ripiene di crema pasticcera strabuone!! La ricetta da seguire è molto semplice e richiede…