I Vanillekpferl sono dei biscotti alla vaniglia originari dell’Austria che si preparano nel periodo di Avvento, in attesa delle festività Natalizie. Molto diffusi anche in Germania e Alto Adige. Soffici, leggeri, friabili e facili da preparare. Si riconoscono per la loro forma a cornetto, infatti il termine Vanillekpferi significa “Cornetti alla Vaniglia”.
Ringrazio la mia amica Elisa De Bartolo per la ricetta.
In una ciotola versare la farina setacciata, le mandorle (tritate più finemente possibile, ma potete usare benissimo la farina di mandorle che trovate in commercio), lo zucchero, la bustina di vanillina, il pizzico del sale e il burro tagliato a tocchetti;
Aggiungere la vanillina e lavorare il tutto con la punta delle dita formando delle briciole. Unire i tuorli delle uova, lo zucchero a velo vanigliato e impastare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo;
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola per alimenti e riporlo in frigorifero a riposare per 2 ore;
Trascorso il tempo di riposo adagiare il panetto sulla base da lavoro, dopo di che prelevare delle piccole porzioni di impasto. Formare dei cordoncini spessi come il pollice e lunghi circa 4 cm e con ognuno formare dei cornetti ripiegandoli a forma di mezza luna;
Far riposare in frigo per almeno 2 ore (io tutta la notte) questo fa si che in cottura non perdano la forma;
Cuocere i nostri Vanillekperl a 170 gradi (forno già caldo) per 10/12 minuti non devono dorarsi troppo;
Si possono conservare, in una scatola ermetica o di latta, per una settimana ma vi consiglio di gustarli al massimo in due giorni per non perdere la fragranza.