Rafaioli di Altamura, ricetta classica

da Antonia Bellino

Rafaiolo: dolce tipico della mia Altamura, si tratta di un soffice pan di spagna che racchiude un cuore di pasta reale, ricoperto di cioccolato e glassa di zucchero, esclusivamente artigianale sia gli ingredienti che la realizzazione… Provatelo è davvero sublime!

Rafaioli di Altamura, ricetta classica

INGREDIENTI

Per la pasta di mandorle:

  • 400 g di Mandorle sgusciate;
  • 400 g di zucchero;
  • 150 ml di acqua fredda;
  • 20 ml di limoncello

Per l'impasto dei rafaioli:

  • 100 g di amido di grano;
  • 130 g di zucchero semolato;
  • 3 uova;
  • Mezza bustina di lievito per dolci;
  • Un pizzico di sale

Per la ghiaccia reale:

  • 200 g di zucchero a velo;
  • 1 albume;
  • 5 gocce di limone

Per la glassa al cioccolato:

  • 200 g di cioccolato fondente;
  • 50 g di burro

STEP

  1. Prima di tutto preparare la pasta di mandorle:
  2. Mettere le mandorle con la pelle in una pentola con acqua bollente per 2 minuti, scolarle e lasciarle freddare e asciugare quindi spellarle;
  3. Frullare le mandorle nel mixer;
  4. Versare l'acqua in una pentola, aggiungere lo zucchero a fuoco medio mescolando;
  5. Unire allo sciroppo le mandorle tritate e il limoncello, e continuare a mescolare finchè il composto non si addensa per bene;
  6. Inumidire con uno strofinaccio il piano di lavoro, in modo che la pasta non si attacchi;

  7. Stendere la pasta delicatamente e lasciare raffreddare per 40 minuti circa;
  8. Formare un panetto delicatamente e lascialo in frigorifero per 2 ore;
  9. Preparare l'impasto dei rafaioli altamurani;
  10. Separare le uova, montare i tuorli con lo zucchero per 10 minuti circa, devono diventare gonfi e cremosi;
  11. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale;
  12. Versare i tuorli montati negli albumi a neve e mescolare molto delicatamente;
  13. Aggiungere l'amido setacciato, un cucchiaio alla volta, e amalgamare dall'alto verso il basso;
  14. Infine aggiungere il lievito setacciato e amalgamare bene;

  15. Prendere l'apposita placca da muffin, adagiare i pirottini, versare 3/4 di impasto con un mestolino ( mi raccomando di non riempirli altrimenti fuoriesce l'impasto);
  16. Cuocere a 180 gradi per 5-8 minuti a forno, statico, già caldo ( attenzione al vostro forno );

  17. Sfornare e far intiepidire:

  18. Tagliare la base del dolce con un coltellino, prelevare un pò di mollica e adagiare una pallina di pasta di mandorle, richiudere di nuovo con la base che abbiamo tagliato;

  19. Ora possiamo glassare i nostri Rafaioli;
  20. Adagiare i dolcetti su una gratella e versare la ghiaccia reale, quindi far asciugare per bene;
  21. Dopo di che glassare metà rafaiolo nella glassa al cioccolato, far asciugare bene;
  22. Trasferire i nostri dolcetti su un bel vassoio da portata e gustarli con un buon caffè... divini!!!!

Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche