Le Pettole con Acciughe e Olive sono dei piccoli bocconcini di pasta lievitata, fritte in olio caldo. Possono esser servite dolci, cosparsi di zucchero, oppure salati, farciti con saporite acciughine, olive, pomodori secchi, zucchine a tocchetti, cavolfiore. E’ una ricetta tipica della mia amata Puglia e vengono servite nelle grandi occasioni come le festività Natalizie (ma non solo) o come aperitivo.
In una ciotola abbastanza capiente versare la farina, il lievito sbriciolato, il sale e lo zucchero. Impastare con un cucchiaio aggiungendo man mano l’acqua, lavorare l'impasto per 10 minuti, fino a che non risulti omogeneo, morbido ed elastico;
Trascorso il tempo di lievitazione, ungere leggermente le mani e dividere l’impasto in due parti adagiandolo in due ciotole differenti;
Tagliare in piccoli pezzi le olive e versare in una parte d’impasto, tagliare le acciughe e unire all’altra porzione d’impasto. Ungere sempre le mani, amalgamate bene le olive e le acciughe in tutti e due gli impasti. Ricoprite con un panno e fa lievitare per ancora 2 ore, più tempo l’impasto lievita, più le pettole verranno morbide e soffici;
In una padella per friggere, aggiungere abbondante olio di semi e portare a temperatura;
Prendere una po’ di pasta creare delle palline facendo passare l'impasto tra il pollice e l'indice, oppure aiutandovi con un cucchiaio;
Con una schiumarola prelevare le nostre Pettole e far scolare su della carta assorbente da cucina;
Servite le Pettole calde o appena tiepide magari accompagnate da salumi e formaggi sono FAVOLOSE!