Pastarelle ricetta originale Lucana

da Antonia Bellino

Oggi vi porto nella mia regione di origine: la Basilicata. Vorrei farvi conoscere un dolce che si prepara nel periodo Pasquale: le Pastarelle Quaresimali Lucane le conoscete? Realizzare queste delizie e renderle soffici tanto da non potersi fermare nel gustarle, non è stato facile.Ho rifatto più volte questa ricetta affinché risultasse come me la ricordavo io da piccola: una vera golosità di cui ricercavo il gusto nel lontano ricordo. Ottimi per la prima colazione da inzuppare nel latte o nel tè. Fragranti e profumatissimi grazie alla vaniglia e al limone.

Ringrazio la mia amica Maria Ranù Leanza per la ricetta.

Pastarelle ricetta originale Lucana

Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 1 kg di farina 00;
  • 400 g di zucchero semolato;
  • 6 uova piccole;
  • 200 ml di latte;
  • 130 g di strutto (o di burro);
  • Mezza bustina di ammoniaca;
  • La scorza di 1 limone grattugiato (o 2 bustine di vanillina)

STEP

  1. Versare il latte in una brocca, aggiungere l'ammoniaca mescolare e far riposare un paio di minuti;
  2. In una ciotola versare la farina, lo zucchero e le uova intere;
  3. Aggiungere lo strutto (o il burro a pomata) e iniziare a mescolare con le fruste elettriche;
  4. Aggiungere a filo il latte con l'ammoniaca continuando sempre a mescolare;
  5. Dopo di che unire la scorza di limone grattugiata (in sostituzione aggiungere la vanillina) e mescolare per far amalgamare bene il tutto;
  6. Deve risultare un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso;

  7. Coprire l'impasto con la pellicola trasparente e riporre in frigorifero lasciandolo riposare per circa un'ora. Questo ci permetterà di poterlo lavorare più facilmente;
  8. Riprendere l' impasto e lavorare velocemente su una spianatoia aiutandoci con la farina;
  9. Stendere il composto con il mattarello fino allo spessore di 1 cm;
  10. Dopo di che con il bicchiere formare dei cerchi, adagiarli su una teglia (foderata di carta forno) distanziati bene tra loro perchè in cottura tenderanno a gonfiare;
  11. Spennellare le Pastarelle con un pò di latte, dopo di che polverizzare con abbondante zucchero semolato;
  12. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10/ 13 minuti circa. I tempi di cottura dipendono dalla potenza del forno, se i biscotti sono dorati sotto vanno benissimo, anche se sono morbidi, perchè si induriranno man mano che si raffreddano;

  13. Sfornare e far freddare;
  14. Ora possiamo gustare le nostre golose Pastarelle.. sono FAVOLOSE!

NOTE

Le Pastarelle possono mantenersi chiuse in una scatola di latta con la chiusura ermetica, si conservano fino a 10 -12 giorni.

Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche