I Taralli Pugliesi al vino bianco sono come le ciliegie, uno tira l’altro. Le ricette tipiche pugliesi dei taralli sono tantissime, poi ognuno ha i suoi gusti, la propria ricetta tramandata da generazioni. La mia è la ricetta originale pugliese, ricetta donata da mio suocero, panificatore DOC Altamurano, il cui impasto di base è formato da farina,olio, vino, acqua, sale e semi di finocchio. Questi sfiziosi tarallini sono perfetti da consumare in qualunque momento della giornata, come aperitivo con un buon bicchiere di vino, ma anche da servire in tavola insieme al pane e grissini.
Raccogliere gli ingredienti con una forchetta, dopo di che versare l'impasto su una tavola di legno e impastare a lungo ( circa 20 minuti) fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo;
Adagiare i tarallini ottenuti su di un panno pulito;
In una capiente pentola portate ad ebollizione dell’ acqua in cui avrete aggiunto 1 cucchiaino di sale;
Per ottenere un buon risultato è importantissimo seguire passo dopo passo quanto suggerito nella ricetta dei taralli pugliesi fatti in casa. La preparazione è semplice, ma ovviamente la vostra manualità nella realizzazione degli stessi aumenterà facendo esperienza. Una volta freddi potete conservarli tranquillamente in un sacchetto per alimenti si manterranno friabili per circa 3/4 giorni.. se non finiscono prima!