Gli Gnocchi di patate sono dei piccoli bocconcini morbidi e gustosi, un primo piatto semplice e della migliore tradizione Italiana, una preparazione casalinga apprezzata da grandi e piccini. Un realizzazione che regala tante soddisfazioni, specialmente se servito con il ragù di salsiccia e funghi, radicchio e speck, alla Sorrentina, speck e noci, stracchino e spinaci..
Lavate le patate, lessatele per circa 40 minuti;
Scolare, sciacquare velocemente sotto l’acqua fredda, pelare e passare allo schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola;
Adagiare gli gnocchi su un vassoio cospargendoli di farina affinché non si attacchino;
Gli gnocchi di patate si possono conservare crudi lasciandoli sul canovaccio per un paio d’ore al massimo, in questo caso la cottura sarà leggermente più lunga perché si saranno essiccati all’aria. Potete anche congelare gli gnocchi, in questo caso mettete il vassoio nel congelatore e dopo circa 30 minuti riponete gli gnocchi di patate in un sacchetto alimentare, e continuate così fino ad averli congelati tutti. Per cuocerli sarà sufficiente buttarli in acqua bollente e salata senza scongelarli prima.