Calzoncelli Pugliesi con ceci, mandorle e vincotto

da Antonia Bellino

Calzoncelli Pugliesi con ceci, mandorle e vincotto. Come ogni anno, nel periodo di Natale, i dolci della tradizione non mancano mai sulla mia tavola. Oggi ho preparato i Calzoncelli o  Cuscinetti di Gesù bambino ripieni ceci, cioccolato, mandorle tritate e vincotto. Sono dei dolcetti molto piccoli e golosi che nelle varie città della Puglia vengono preparati in modo differente In alcune zone li chiamano Calzoncelli e vengono fritti, in altre zone invece li passano nel vincotto di fichi. La ricetta che vi propongo oggi è quella di Altamura (Bari) l’impasto è uguale a quello delle Cartellate e sono davvero golosi, credetemi sulla parole! La mia ricetta..

Calzoncelli Pugliesi con ceci, mandorle e vincotto

Dosi per: 15 Persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

Per la pasta occorre:

  • 500 g di farina 00;
  • Un pizzico di sale;
  • 1 cucchiaino raso di cannella;
  • 80 g di zucchero;
  • 120 ml di olio extravergine di oliva;
  • 200 ml di vino bianco secco

Per la farcia:

  • 400 g di ceci secchi;
  • 200 g di miele (io di acacia);
  • 100 g di cioccolato fondente tritato;
  • 100 g di mandorle tostate e tritate;
  • 2 cucchiai di vincotto;
  • Scorza grattugiata di arancia e limone non trattati;
  • 1 cucchiaino cannella;
  • Olio di semi di arachidi per friggere

STEP

  1. Lessare i ceci dopo averli lasciati in ammollo per 12 ore in acqua, a temperatura ambiente, con un cucchiaino di bicarbonato;
  2. Dopo di che togliere la pellicina e ridurre i ceci in purea con il passa verdure;
  3. Versare la purea di ceci ottenuta in una ciotola, aggiungere il miele, le mandorle tritate, il cioccolato tritato, il vincotto, gli aromi e amalgamare per bene il tutto;
  4. Preparate un impasto dei calzoncelli;
  5. Prendere una ciotola versare la farina, lo zucchero, il pizzico del sale, la cannella, aggiungere l'olio e cominciare ad impastare con il vino bianco tiepido fino ad ottenere una pasta bella liscia ed elastica;
  6. Formare un panetto, coprire con un panno di cotone e far riposare per 30 minuti;
  7. Riprendere l'impasto, staccare dei pezzi e man mano passarli alla macchina più volte per fare delle sfoglie molto sottili di circa (2 mm);

  8. Ricavare delle strisce larghe circa 10 cm e disporre al centro il ripieno, con l’aiuto di un cucchiaio, e lasciando uno spazio di circa 5 cm tra una pallina di ripieno e l’altra;

  9. Piegare la striscia di sfoglia su se stessa e con una rotella dentellata ricavare a forma di panzerottini a mezzaluna con i bordi orlati;

  10. Friggere in olio ben caldo per pochi secondi da entrambi i lati finché non saranno leggermente dorati;

  11. Scolarli su un piatto con un tovagliolo di carta, lasciarli raffreddare completamente prima di cospargerli con abbondante zucchero a velo e cannella;

  12. Ora possiamo gustare i nostri Calzoncelli, sono FAVOLOSI!

  13. Chef Nina Bellino

Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche