pubblicità
I cestini di pasta frolla sono molto friabili, profumati e golosi, perfetti per fare colazione o per la merenda, i vostri figli li adoreranno sicuramente. Preparare i cestini di pasta frolla è semplicissimo e anche molto divertente, io li ho preparati con la ganache al cioccolato ma naturalmente si possono farcire come più vi piace.. eccola la mia ricetta!
pubblicità

INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
- 400 g di farina 00;
- 250 g di burro morbido;
- 4 tuorli;
- 1 bustina di vanillina;
- 150 g di zucchero a velo
Per la ganache al cioccolato:
- 50 g di cioccolato fondente;
- 250 di panna fresca;
- Granella di nocciole qb per decorare
pubblicità
STEP
- Iniziare col preparare la pasta frolla;
- In una ciotola versare la farina, lo zucchero a velo , la vanillina e i tuorli;
- Amalgamare con le mani formando delle briciole, quindi aggiungere i tuorli ed impastare formando un panetto liscio e senza grumi;
- Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per almeno 1 ora;
- Intanto abbiamo acceso il forno a 180 gradi;
- Riprendere l'impasto e con un mattarello stenderlo in una sfoglia non tanto sottile;
- Ricavare ( con una formina rotonda) dei cerchi di circa 8 cm di diametro, quindi adagiare le forme di frolla negli stampi da muffin (che abbiamo imburrato) facendole aderire bene tutti intorno, modelliamo i bordi con un bastoncino dando la forma tipica che si vede in foto;
- Bucherellare il fondo dei cestini con una forchetta, foderare con carta forno, riempire di legumi secchi ed infornare per circa 10/12 minuti;
- Sfornare e far freddare;
- Intanto che i cestini si freddano preparare la ganache al cioccolato;
- In un pentolino versare la panna, aggiungere il cioccolato fondente e far sciogliere a fiamma dolce;
- Spegnere e far freddare ricordandosi di mescolare di tanto in tanto;
- Ora prendere una sacca da pasticcere, con il beccuccio a stella, riempire con la crema al cioccolato, decorare con le nocciole tritate;
- Volendo si possono aggiungere dei fiocchi di panna montata, sono ancora più golosi!!
- Chef Nina Bellino
pubblicità
pubblicità
pubblicità
pubblicità
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___