Per la preparazione del caratteristico Liquore Mandarinetto l’ingrediente importante è il Mandarino. E’ davvero un ottimo liquore da preparare durante la stagione invernale per poter apprezzare tutto il sapore dei…
-
-
Pasta di limoni La pasta di limoni è davvero molto semplice da preparare. adatta per aromatizzare qualsiasi dolce e che può essere conservata in freezer per almeno tre mesi. Anche…
-
Le orecchiette al forno alla barese e un primo piatto tradizionale della mia amata Puglia. E’ una preparazione davvero molto facile da realizzare e sono di una bontà unica. In…
-
Le Fave Fritte è una preparazione tradizionale Pugliese. Questo deliziosissimo snack, simbolo della bella terra di Puglia, si preparava quando la società pugliese era per lo più contadina. All’epoca ci…
-
Gli involtini di verza o “Capunet Piemontesi” è una ricetta nata per esaltare la verdura tipica dei mesi freddi, ovvero la verza e riciclare quel che c’era in casa, nasce dalla…
-
A Carnevale, in Puglia, si prepara un goloso dolce con un nome particolare le :”Dita degli Apostoli”. Una ricetta molto antica, tanto amata da noi Pugliesi ma sconosciuta in altre parti…
-
La verza sott’olio è una preparazione davvero molto semplice e saporita da realizzare. Questa ricetta è ottima anche fuori stagione, possiamo utilizzarla come sfizioso contorno per secondi piatti a base…
-
Interessante interpretazione di una ricetta della cucina Partenopea, che sostituisce la provola con il provolone del Monaco della penisola Sorrentina, fra i formaggi campani più apprezzati dagli intenditori. La pasta…
-
Le Castagnelle Pugliesi sono originari di Bari, sono una golosa prelibatezza. Sono dolci molto amati e che si preparano durante le festività Natalizie. La ricetta originale delle Castagnelle Pugliesi prevede…
-
Il Calzone di cipolle non è altro che una pizza chiusa rustica preparata con una massa frolla all’olio e farcita con le cipolle (che possono essere sponsali o cipolle dorate)…