“Pastinelle” o Biscotti nella “Coppa” dal Cuore morbido

da Antonia Bellino


Le “Pastinelle” ,come le chiama la mia grandissima amica Rorrò, o biscotti nella “Coppa” nascono in una ciotola (si, perchè, da noi in Puglia la Coppa è la ciotola);

Eh si la mia Amica Rorrò mi ha donato la sua ricetta, lei è di Mola di Bari e queste Pastinelle (come le chiama lei con affetto) è un loro cavallo di battaglia;

Un giorno in Tv ne sentii parlare quindi chiamo lei, la mia Rorrò, e le chiedo se avesse la ricetta. Per lei sono come una piccola sorella sapete, mi aiuta tantissimo in tutto e non finirò mai di ringraziarla;

Mi disse che doveva ritrovare il vecchio quaderno dove aveva appuntato la ricetta, si perchè è della vecchia scuola scrive ancora gli appunti a mano… l’adoro!

Felicissima io, dopo un paio di giorni mi ritrovo lo scatto della ricetta sui nostri messaggi;

Dopo avermi assicurato che avessi tutti gli ingredienti mi metto all’opera e devo dire con un risultato sorprendente, sono buonissimi, una consistenza davvero eccezionale!

Questi biscotti dal Cuore morbido e con quel tocco di zucchero in superficie sono perfetti per iniziare la giornata con un Sorriso;

Sono fatti con ingredienti semplici e tanto Amore, proprio come si faceva una volta;

Ogni famiglia, ogni paese ha la propria ricetta particolare, quello che hanno in comune è il fatto che sono morbidi e “inzupposi”;

Allora preparatevi a inzupparli nel latte o gustateli da soli, perchè portano un pò di calore casalingo in un morso;

Dosi per: 20 biscotti circa Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 500 g di farina 00;
  • 130 ml di latte;
  • 90 ml di olio extravergine di oliva;
  • 3 uova;
  • 10 g di ammoniaca;
  • Metà bustina di lievito per dolci;
  • 1 limone grattugiato;
  • Zucchero semolato per la superficie dei biscotti prima di infornare

STEP

  1. Prendiamo una ciotola versiamo le uova, l'olio e iniziamo a lavorare con il frullino elettrico;
  2. Dopo di che uniamo il lievito setacciato e l'ammoniaca che abbiamo fatto sciogliere nel latte intiepidito;
  3. Quindi uniamo la farina setacciata, lo zucchero,  la scorza del limone grattugiato e lavoriamo bene con il frullino fino ad avere un composto della consistenza molto simile alla pasta per bignè;
  4. L’impasto risulterà leggermente appiccicoso quindi potete aiutarvi con un cucchiaio per staccare dei pezzi a cui dare la forma di una pallina;
  5. "Pastinelle" o Biscotti nella "Coppa" dal Cuore morbido
  6. Versiamo lo zucchero semolato e tuffiamo i biscotti facendo aderire lo zucchero solo da un lato;
  7. Sistemiamo i biscotti (non troppo vicini tra loro perché cresceranno durante la cottura) su una teglia rivestita di carta forno tenendo la superficie zuccherata verso l’alto;
  8. "Pastinelle" o Biscotti nella "Coppa" dal Cuore morbido
  9. "Pastinelle" o Biscotti nella "Coppa" dal Cuore morbido "Pastinelle" o Biscotti nella "Coppa" dal Cuore morbido
  10. Andiamo ad infornare a 170 gradi in forno statico, per 20 minuti, devono risultare belli dorati ma non facciamoli scurire troppo;
  11. Una volta cotti, li sforniamo e li facciamo raffreddare completamente;
  12. Si conservano a lungo chiusi in una scatola ermetica.
  13. Sono davvero ottimi...provare per credere!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche