La pasta con Zucca e Patate è un primo piatto di una bontà indescrivibile, ottima per la stagione autunnale e invernale!
Si tratta della perfetta fusione tra la classica pasta e patate e la più sfiziosa pasta e zucca, ideale per qualsiasi pranzo o cena di famiglia: molto facile da realizzare, economica e saziante che conquisterà anche i più piccoli di casa…. fidatevi!
E’ una preparazione profumata e dalla consistenza che ti fa esclamare “Quanta bontà! In questa fredda giornata ci stà proprio bene!”.
Può essere arricchita a piacere, con del peperoncino, erbe aromatiche, come timo, rosmarino e alloro. Si può aggiungere anche della pancetta croccante o scamorza affumicata che dà alla nostra preparazione un tocco in più!
Questo che vado a raccontarvi è un piatto della tradizione Italiana (si prepara da Nord a Sud) e dovete provarla almeno una volta e sono sicuri che dopo il primo assaggio, non potrete più farne a meno!
Ma ora andiamo in cucina a vedere come si realizza…

INGREDIENTI
- 300 g di pasta corta (io spaghetti spezzati, voi scegliete quella che più vi piace);
- 4 patate di media grandezza;
- 350 g di Zucca;
- 6 pomodorini Datterino;
- 1 carota;
- 1 Lt e mezzo di brodo vegetale;
- 2 rametti di rosmarino;
- 1 peperoncino;
- Metà cipolla;
- 2 foglie di alloro;
- Formaggio grattugiato (io pecorino) q.b.
- Sale, pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Basilico fresco (a piacere, io tre foglie)
STEP
- Per prima cosa andiamo a preparate un buon brodo vegetale con carota, sedano, cipolla... spegniamo e mettiamolo da parte;
-
A questo punto prendiamo una pentola abbastanza capiente, versiamo un filo generoso di olio EVO, aggiungiamo la cipolla a fette, la carota a tocchetti e facciamo dorare;
-
Ora uniamo la zucca pulita e tagliata a dadini e facciamo insaporire per alcuni secondi mescolando spesso per non farla bruciare;
-
Ora possiamo aggiungere le nostre patate, che abbiamo sbucciato e tagliato a tocchettini, quindi versiamo due mestoli di brodo vegetale, aggiustiamo di sale, di pepe, il basilico, copriamo facciamo cuocere bene per 20 minuti circa (fuoco medio) le patate devono risultare morbide;
-
A metà cottura possiamo versare la pasta (io gli spaghetti spezzettati) , man mano aggiungiamo altro brodo e portiamo a cottura;
-
La nostra pasta con la zucca e patate è pronta, la serviamo ben calda, aggiungiamo una bella manciata di formaggio grattugiato, un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e.... BUON APPETITO!