Questo è un piatto che davvero caratterizza la mia fanciullezza, una ricetta della mia amata Basilicata.
Una preparazione che mi riporta indietro nel tempo, ehh si lo preparava sempre la mia Mamma Nella.
I Fagiolini in umido con patate nelle sere d’Estate e inizi di Autunno erano spesso sulla nostra tavola, piacevano molto al mio amato Papà Damiano e a noi figli e ogni volta che Mamma li preparava i nostri occhi brillavano.
Ricordo il profumo che aleggiava in casa, il profumo dei pomodorini freschi, del pane caldo appena affettato e tostato, Mamma si prendeva cura di noi ci viziava all’inverosimile.
La mia ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, facilmente reperibili e che conferiscono un sapore unico al piatto.
Questo è un piatto che può essere servito sia caldo che tiepido, anche preparato in anticipo.
Questa ricetta unisce la delicatezza dei fagiolini alla morbidezza delle patate, il tutto avvolto da una salsa di pomodorini freschi che portano in Paradiso tanto sono buoni e profumati.
Molto semplice da preparare richiede pochi ingredienti: fagiolini freschi, patate a cubetti, pomodorini freschi, aglio e un filo di olio extravergine d’oliva. … più facile di così?
Ora andiamo in cucina….

INGREDIENTI
-
600 g circa di fagiolini freschi;
-
4 patate medie;
-
10 pomodorini ciliegino;
-
Sale qb.;
-
1 peperoncino;
- 2 spicchi di aglio;
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
- Basilico fresco q.b.
- 2 foglie di alloro.
STEP
- Per prima cosa sbucciamo le patate, le laviamo per eliminare eventuali impurità, e le tagliamo a cubotti;
- Ora occupiamoci dei fagiolini eliminando le estremità e lavandoli per bene;
- Prendiamo una pentola abbastanza capiente, versiamo l'acqua e portiamo a bollore;
- Dopo di che versiamo le patate a cubotti e facciamo cuocere per circa 5 minuti:
- Quindi alle patate uniamo i fagiolini e facciamo cuocere per circa 10 minuti;
- Arrivati a cottura scoliamo le nostre verdure e mettiamo da parte;
- Non buttiamo l'acqua ci servirà per la cottura finale;
- Prendiamo una padella abbastanza capiente, versiamo un filo abbondante di olio, aggiungiamo l'aglio, il peperoncino e facciamo soffriggere per qualche secondo (mi raccomando a non far bruciare l'aglio);
- Dopo di che andiamo ad aggiungere i pomodorini, che abbiamo lavato e tagliato a metà o in quarti;
- Facciamo cuocere per circa 5 minuti, i pomodorini si devono ammorbidire ma non scuocere;
- Ora uniamo le patate, i fagiolini, regoliamo di sale, aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua (quella delle verdure che abbiamo messo da parte), l'alloro e il basilico;
- Mescoliamo il tutto, copriamo e facciamo cuocere per 10 minuti circa;
- Mescolando delicatamente per non sfaldare le verdure;
- Serviamo i nostri fagiolini in umido con patate tiepido e magari li accompagniamo con delle di pane tostato e...
- Buon appetito!