Le Pastatelle sono dei golosi dolcini pugliesi, per la precisione di Conversano, tipici della Tradizione Pasquale. Sono conosciuti anche con il nome di Bocconotti, sono realizzati con una delicata e…
Pasqua
-
-
Lo Stufato di Manzo con Carote, Patate e Piselli è un secondo piatto unico sfizioso e confortante da servire sia a pranzo che a cena. Una ricetta che si prepara…
-
I gamberi fritti in pastella, sono un antipasto o un secondo piatto davvero davvero gustoso e molto facili da cucinare e così buoni che vi leccherete le dita! Croccanti fuori…
-
Di dolcini che si possono preparare nel periodo della Pasqua ce ne sono tantissimi Uno dei dolci della tradizione sono le paste di mandorle. Un pò di giorni fa mia…
-
I biscotti profumati all’anice, sono delle golose delizie da gustare dopo i pasti magari accompagnati da un bicchiere di vino dolce. Sono chiamati anche Anicini, dipende dalle zone in cui…
-
La mia Pizza di Scarole è una ricetta davvero deliziosa! E’ una pizza vegetariana soffice e tanto gustosa è composta da scarole stufate e poi saltate in padella con aglio, olio evo,…
-
Gli Amaretti Sardi sono dei dolcetti a base di mandorla tipici della tradizione culinaria sarda. Molto semplici da preparare, sono composti solamente da pochissimi ingredienti: mandorle, zucchero, albumi. e buccia…
-
Gli spaghetti alla Cacio e Pepe sono un classico della cucina Laziale. Una preparazione davvero semplice e molto veloce. Bastano solo pochissimi ingredienti per realizzarla: oltre alla pasta, sono sufficienti…
-
È una delle pietanze a base di carne di pecora di razza altamurana più conosciuta della nostra tradizione murgiana e la sua iniziale preparazione si perde nella notte dei tempi.…
-
Oggi vi porto nella mia regione di origine: la Basilicata. Vorrei farvi conoscere un dolce che si prepara nel periodo Pasquale: le Pastarelle Quaresimali Lucane le conoscete? Realizzare queste delizie…