Le Polpette al Baffo è una preparazione davvero ottima da presentare in tavola in occasione di un pranzo o di una cena in famiglia e se avete ospiti faranno la loro gioia perchè sono TROPPO BUONE!
Si tratta di una rivisitazione di una famosa ricetta degli Anni Ottanta, le penne al baffo che adoravo e che preparo tutt’ora, caratterizzate da un sugo veloce fatto con la passata di pomodoro, la panna e il prosciutto cotto. Il risultato? Un piatto da leccarsi i baffi, come suggerisce il nome che portano.
Queste deliziose Polpette le preparava spesso la mia Mamma. Se avevamo ospiti era la prima cosa che pensava di preparare, un secondo che piaceva davvero a tutti.
Preparava, con amore, un antipasto leggero, poi i suoi spettacolari “Frzzul” tipica pasta Lucana fatta in casa e che condiva con un sughetto semplice (o di carne mista a seconda dell’occasione), le briciole di pane sfritte con la polvere di peperone “crusco”. Un pranzo da Re che ancora ricordo. Posso provarci mille e mille volte ma non arriverò mai alla bravura della mia Mamma, ma va bene così.
Ma ora andiamo in cucina a vedere come si preparano le nostre Polpette al Baffo.

INGREDIENTI
- Ingredienti per l'impasto delle polpette;
- 600 g di carne di manzo macinata;
- 1 spicchio di aglio;
- 2 uova piccole o 1 grande;
- 250 g di pane raffermo macinato;
- 1 bicchiere di latte (per ammollare il pane);
- 100 g di pecorino romano;
- 50 g di parmigiano;
- Sale, pepe;
- Q.b. di olio di semi di girasole per friggere le polpette;
- 1 ciuffetto di prezzemolo fresco;
- Farina di semola q.b.;
- Per il sugo:
- 200 ml di passata di pomodoro;
- 300 ml di panna fresca;
- Mezza cipolla:
- 200 g di prosciutto cotto;
- Prezzemolo fresco q.b.;
- Olio extravergine di oliva q.b.;
- Sale e pepe q,b.
STEP
- Per prima cosa prepariamo le Polpette:
- In una ciotola spezzettiamo il pane e ammolliamolo con il latte;
- Adagiamo la carne macinata in una ciotola, aggiungete l'aglio tritato, il prezzemolo tritato, la mollica del pane (che abbiamo ammollato nel latte e strizzato), i formaggi grattugiati, le uova, il sale, il pepe e impastare bene il tutto fino ad ottenere un un composto omogeneo;
- Prelevate piccole dosi di impasto ( la grandezza è a discrezione vostra, io le faccio quanto una noce);
- Dopo che abbiamo ottenuto un composto ne troppo sodo e ne troppo morbido andiamo a formare le nostre polpette (date la grandezza che più vi piace, io non le faccio troppo grandi);
- Dopo di che possiamo infarinare le nostre polpette, eliminando la farina in eccesso;
- Adagiamo le nostre polpette infarinate su un vassoio e facciamole riposare in frigorifero per 30 minuti circa;
- Trascorso il tempo di riposo prendiamo una padella, versiamo un giro di olio e quando inizia a sfrigolare, adagiamo le nostre polpette e le facciamo rosolare per bene su tutti i lati;
- Scoliamo le nostre polpette su un piatto rivestito da carta assorbente e mettiamo da parte;
- Ora prepariamo il sugo per nostre Polpette:
- In una padella abbastanza capiente versiamo l'olio extravergine di oliva, uniamo la cipolla a cubetti, il prosciutto cotto (sempre a cubetti) e facciamo rosolare;
- Dopo di che aggiungiamo la passata di pomodoro, uniamo il bicchiere dell'acqua, aggiustiamo di sale, pepe e facciamo cuocere per una 15 minuti;
- infine versiamo la panna e amalgamiamo bene il tutto;
- Proseguiamo la cottura fino a quando il sugo avrà raggiunto una consistenza cremosa;
- Arrivati a questo punto adagiamo le polpette nel nostro sughetto, giriamole delicatamente con un cucchiaio, uniamo il prezzemolo tritato e facciamo cuocere per altri 5/8 minuti fino a quando si saranno ben amalgamati;
- Le nostre Polpette al Baffo sono pronte, impiattiamole e serviamole ben calde... "TROPPO BUONE"