Il mio Plum-Cake è davvero molto semplice da realizzare, soffice, genuino.
Un dolce che parla da solo, un Plumcake morbidissimo, color oro dentro.
L’esterno è ricoperto completamente di cocco grattugiato, proprio quel tocco che ti fa venir voglia di fare una “Nuvoletta” con le dita.
Possiamo ammirare due belle fette già tagliate, che mostrano quanto sia soffice.
Ottima idea per la colazione, la merenda o da accompagnare a una tazza di tè, la sua consistenza umida e l’intenso profumo agrumato lo rendono irresistibile al gusto e credetemi finisce in un baleno!
Vi ho convinti? Si? Beh allora andiamo in cucina a preparare questa autentica bontà!
INGREDIENTI
- 150 g di farina 00;
- 60 g di farina di cocco;
- 120 ml di olio di semi di girasole;
- 160 g di zucchero semolato;
- 3 uova medie;
- 1 bustina di lievito per dolci:
- 1 bustina di vanillina;
- 1 pizzico di sale;
- La scorza grattugiata di 1 arancia (BIO);
- 180 ml di succo di arancia;
NOTE
- Iniziamo montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso;


- Ora andiamo ad aggiungere a filo il succo di arancia, l'olio di semi e continuiamo a lavorare con le fruste (io ho usato la planetaria);

- A questo punto uniamo le polveri: la farina insieme al lievito setacciati, la farina di cocco, la vanillina, la buccia grattugiata dell'arancia e amalgamiamo bene il tutto;

-
Versiamo il composto nello stampo da plum-cake e inforniamo per 45 minuti a 180 gradi;

-
Se verso la metà del tempo ci accorgiamo che il plum-cake si è colorito troppo di fuori, abbassiamo la temperatura del forno a 160 gradi. In ogni caso vi consiglio di fare, prima di sfornare, sempre la prova con uno stecchino per vedere se all’interno è asciutto;
-
Sforniamo e facciamo raffreddare il nostro goloso plum-cake;
-
Estraiamo dallo stampo, spennelliamo con della confettura (io ho usato quella di albicocca) spolverizziamo con la farina di cocco eh.... BUONA Merenda o Colazione... STREPITOSO!





