Cubotti di Ricotta al Limoncello ricoperti di Confettura

da Antonia Bellino
pubblicità

“L’Amore è come la buona cucina, le cose speciali nascono sempre da ingredienti semplici ,ma sono rese magiche dalla Fantasia..”

Ben ritrovati oggi, come dessert, ho preparato dei deliziosi Cubotti di Ricotta al Limoncello ricoperti da un velo di Confettura di Ciliege.

 Morbidezza e umidità sono date dalla dose abbondate di ricotta: ogni Cubotto si scioglie letteralmente in bocca, si preparano in un attimo e sono Strabuoni!

Allora vi ho convinti? Meh ora andiamo in cucina a vedere come si preparano…

pubblicità

Cubotti di Ricotta al Limoncello ricoperti di Confettura

Dosi per: 6 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 500 g di ricotta ben sgocciolata;
  • 120 g di zucchero a velo;
  • 4 uova,3 cucchiai di amido ( grano o frumento, o mais );
  • La buccia grattugiata di 1 arancia,1 bustina di vanillina;
  • 1 tazzina da caffè di limoncello;
  • Confettura a piacere q.b.
  • pubblicità

STEP

  1. Prendere una ciotola versare le uova con lo zucchero a velo l'amido e con un frullatore montare a crema.
  2. Quando saranno diventate spumose e cremose aggiungere la vanillina e la buccia grattugiata dell’arancia e mescolare bene il tutto;
  3. pubblicità
  4. Dopo di che aggiungere un po’ per volta la ricotta setacciata e amalgamare, infine aggiungere la tazzina di liquore e mescolare per far amalgamare bene il tutto;
  5. Foderare con la carta forno una teglia di diametro 20-22 e versare il composto di ricotta;
  6. Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti e fino a che non si forma una bella doratura in superficie, se dovesse colorarsi troppo dopo 30 minuti coprire il dolce con un foglio di carta forno e ultimare la cottura;
  7. Una volta cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare per bene nella teglia, si rassoderà e perderà un po’ della sua lievitazione;
  8. pubblicità
  9. Far raffreddare completamente quindi riporre in frigorifero per 2 ore, dopo di che togliamola dallo stampo e copriamola con un velo della nostra marmellata preferita (io di ciliegie);
  10. Tagliamo la torta in tanti cubotti e... GUSTARE!!!
  11. "TROPPO BUONI"
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche