“Cicorielle” selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella

da Antonia Bellino

In Calabria, tra i profumi intensi delle campagne e il ritmo lento delle giornate, un incontro con la tradizione gastronomica locale non può che iniziare da uno spuntino preparato con maestria dalla nonna.

In questo angolo di Italia, la cucina è un racconto che affonda le radici nella terra, nei sapori autentici e nei gesti tramandati.

Ogni boccone che ci viene offerto è un piccolo omaggio alla semplicità e alla ricchezza di una regione che, attraverso i suoi ingredienti freschi e genuini, racconta storie di generazioni.

Nel cuore della tradizione culinaria italiana si annidano i sapori dimenticati, gemme preziose di enogastronomia che rischiano di andare perdute nel tempo. Le Ricette Storiche italiane, infatti, rappresentano un patrimonio inestimabile, un trait d’union tra passato e presente che ci permette di assaporare la storia attraverso il cibo.

Queste antiche ricette si sono tramandate di generazione in generazione, sovente mutate e modificate, arricchite di nuovi ingredienti e modi di cottura, ma conservando sempre la loro essenza. Il cambiamento culinario delle ricette antiche è un viaggio affascinante che ci conduce alla scoperta dei cambiamenti socio-culturali che hanno segnato la nostra storia.

Ogni spuntino è una dichiarazione d’amore alla mia tanto amata Calabria e alla sua cucina, dove ogni piatto ha il sapore di casa e il profumo di un tempo che, fortunatamente, non passa mai.

Oggi vi porto a conoscenza di un piatto che arriva direttamente dalla mia Calabria (ma che si cucina in tutta la nostra bellissima Italia con varianti differenti) una ricetta antichissima che cucinava spesso mia Mamma Nella e prima di lei mia Nonna Nunziatina.

Eh si Nonna Annunziata era bravissima in cucina, ogni piatto che cucinava era un tripudio di sapori e odori.

Il piatto che vi vado a presentare sono le “Cicorielle” selvatiche ripassate in Padella, di una semplicità quasi imbarazzante ma di una bontà che non so spiegarvi le dovete assaporare!

"Cicorielle" selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella

Dosi per: 6 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 1,5 di "Cicorielle" selvatiche;
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 peperoncini piccanti;
  • Sale q,b.
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 Peperoni "Cruschi" sbriciolati (se gradite, Mamma li metteva)

STEP

  • Per prima cosa andiamo a tagliare l’estremità terrosa, eliminiamo le foglie esterne dure e tutte quelle non integre;
  • "Cicorielle" selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella
  • Trasferiamo le Cicorielle che abbiamo pulito in una ciotola, le copriamo con acqua fredda aggiungendo un pizzico di bicarbonato;
  • Facciamo stare in acqua (con bicarbonato)  per qualche minuto, quindi andiamo a sciacquare sotto acqua corrente sci almeno 5/6 volte o sino a quando non ci saranno più residui di terreno;
  • Adagiamo le Cicorielle in uno scolapasta per farle sgocciolare per bene;
  • "Cicorielle" selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella
  • Ora prendiamo una Pentola abbastanza capiente, la riempiamo di acqua e portiamo a bollore;
  • Dopo di che versiamo le nostre Cicorielle (che abbiamo lavato e fatte sgocciolare) e facciamo lessare per 5 minuti;
  • "Cicorielle" selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella
  • Trascorso il tempo scoliamo le nostre "Cicorielle" in uno scolapasta;
  • "Cicorielle" selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella
  • Ora prendiamo una padella, versiamo abbondante olio (mi raccomando siate generosi con l'olio), aggiungiamo l'aglio, il peperoncino e facciamo soffriggere;
  • "Cicorielle" selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella
  • Dopo che l'aglio si è dorato aggiungiamo le Cicorielle, regoliamo di sale mescoliamo bene in modo che le cicorie non si attacchino ma prendano il sapore dell’aglio e del peperoncino;
  • "Cicorielle" selvatiche ripassate in padella. Ricetta di mia Mamma Nella
  • Le nostre "Cicorielle" selvatiche ripassate in padella sono pronte per essere servite;
  • Mamma aggiungeva dei tocchetti fritti di Peperone dolce Crusco (tipico Calabrese),  io ho evitato perchè i miei figli non gradiscono ma... sono favolosi, provare per credere!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche