Spaghetti con Pomodorini Confit: ricetta della Nina

da Antonia Bellino

 La pasta (io Spaghetti) con pomodorini (ciliegino rossi e gialli) è un primo piatto davvero molto semplice da realizzare e dal gusto strepitoso! Rimarrete molto soddisfatti… garantito!

Ma cosa vuol significare il termine Confit?

Ecco tutto sta in una lenta e dolce cottura al forno a bassa temperatura grazie alla quale otterrete dei pomodorini caramellati e molto gradevoli al gusto.


Personalmente ( precisamente della mia famiglia) li ho aromatizzato con rosmarino, origano, aglio, basilico fresco, pepe (o peperoncino se piace) ma potete usare benissimo anche altre erbe di vostro gusto ad esempio il Timo.

L’aggiunta dello zucchero di canna contribuisce a dare un profumo, una consistenza e una dolcezza davvero particolare.

Ma ora andiamo in cucina….

Spaghetti con Pomodorini Confit: ricetta della Nina

Dosi per: 4 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 400 g di Spaghetti (o la pasta che gradite);
  • 2 cucchiai di zucchero di canna;
  • 300 g di pomodorini Datterino rosso;
  • 300 g di Datterino giallo;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Origano, rosmarino, basilico fresco q.b.;
  • Sale, pepe q.b.;
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato (io pecorino, voi usate quello che più vi piace);
  • Olio extravergine di oliva q.b.

STEP

  1. Per prima cosa andiamo a lavare per bene i pomodorini e dividiamoli a metà;
  2. Adagiamoli in una ciotola, li condiamo con il sale e l'olio EVO;
  3. Spaghetti con Pomodorini Confit: ricetta della Nina
  4. In una ciotolina versiamo il rosmarino , l'origano e l'aglio tritato;
  5. Ora andiamo a posizionare i nostri pomodorini su una teglia;
  6. Cospargiamo i nostri pomodorini Datterino con il mix rosmarino, origano e l'aglio tritato;
  7. Ora cospargiamo i pomodorini con lo zucchero di canna, il basilico sminuzzato e il pepe;
  8. Spaghetti con Pomodorini Confit: ricetta della Nina
  9. Quindi andiamo a cuocere i pomodorini in forno ventilato e preriscaldato a 150 gradi per circa 90 minuti;
  10. I pomodorini devono cuocere lentamente e caramellizzarsi senza il rischio di bruciare;
  11. Quando i pomodorini saranno appassiti e leggermente caramellati in superficie possiamo sfornarli;
  12. Spaghetti con Pomodorini Confit: ricetta della Nina
  13. Lessiamo la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scoliamola al dente e trasferiamola (con l'aiuto di un forchettone) direttamente nella teglia;
  14. Aggiungiamo un filo d'olio extravergine di oliva, un mestolino di acqua di cottura (se serve) e amalgamiamo per bene;
  15. Uniamo il formaggio grattugiato e un'altra spolverata di pepe e mescoliamo;
  16. Impiattiamo i nostri Spaghetti con i Pomodorino Confit, aggiungiamo del basilico fresco, se piace potete usare del tarallo (possibilmente Pugliese);
  17. Servire subito e... Buon Appetito!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche