Gli Spaghetti lupini è una preparazione davvero molto semplice da realizzare
Sono cremosi al punto giusto, delicati e gustosi, un piatto di mare dal profumo unico che conquisterà tutti al primo assaggio soprattutto se i molluschi sono belli freschi!
Gli Spaghetti con i Lupini è una ricetta tipici della cucina napoletana caratterizzata da un’intensa combinazione di sapori mediterranei.
Il risultato è un piatto dal gusto deciso e ci dona un’esperienza culinaria unica da gustare da soli e in compagnia di amici e parenti… Troppo Buoni!!!

INGREDIENTI
- 300 g di spaghetti (io n 8);
- 500 g di lupini;
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.;
- Pepe (o peperoncino);
STEP
- Per prima cosa andiamo a mettere i lupini in acqua fredda, aggiungiamo un cucchiaio di sale fino per farli spurgare (ci vorrà circa un'ora), fino a quando non avranno perso gran parte della sabbia;
- Dopo di che andiamo ad eliminare i lupini con i gusci rotti;
- Trascorso il tempo prendiamo una padella capiente, versiamo l'olio evo, aggiungiamo lo spicchio dell'aglio , il peperoncino tritato (facoltativo) e un po' di prezzemolo fresco tritato;
- Facciamo insaporire per qualche minuto, dopodichè uniamo i lupini (che abbiamo fatto spurgare e scaiaquati sotto il getto dell'acqua) e amalgamiamo bene il tutto;
- Ora copriamo la padella e facciamo cuocere finché i lupini si sono aperti, ci vorranno circa 3/5 minuti;
- Mi raccomando eliminare i Lupini che non si sono aperti;
- Intanto prendiamo una pentola, riempiamola d'acqua e portiamo a bollore;
- Quindi versiamo gli spaghetti e facciamo cuocere per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione;
- Nel frattempo che gli spaghetti cuociono preleviamo i lupini con una schiumarola e mettiamoli in una ciotola lasciando il liquido dentro padella;
- Ora sgusciamo la metà dei Lupini e mettiamoli da parte;
- Scoliamo la pasta al dente, versiamola nella padella con il liquido aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e cominciamo a risottare;
- Uniamo un filo di olio (in fase di mantecatura renderà la pasta ancora più cremosa) e continuiamo la cottura a fiamma bassa mescolando continuamente fino a completare la cottura degli spaghetti;
- Giunti a cottura, spegniamo, aggiungiamo il prezzemolo tritato, una spolverata di pepe e la maggior parte dei lupini messi da parte (sia quelli con i gusci che quelli senza), tenendone qualcuno da parte per decorare gli spaghetti;
- Mescoliamo un attimo e impiattiamo, decorando ogni piatto con i lupini che abbiamo messo da parte, prezzemolo fresco e.... Buon Appetito!!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___