pubblicità
Un secondo piatto estivo adatto anche come un semplice antipasto o contorno. Veloce, facile, gustoso, ma anche leggero come in questa versione con cottura al forno, le polpette di melanzane sono un bel modo per far mangiare le verdure anche ai bambini, provate sono strepitose!
pubblicità

INGREDIENTI
- 2 melanzane di media grandezza;
- 100 g di formaggio grattugiato;
- 100 g di mollica di pane grattugiato;
- 2 uova;
- Formaggio filante ( io Asiago);
- Prezzemolo, sale, pepe e olio extravergine di oliva
pubblicità
STEP
- Eliminare la buccia delle melanzane, tagliare a cubetti, lavare con acqua e sale;
- Prendere una padella, versare i cubetti di melanzana, versare l'acqua, un filo di olio e far cuocere per 5 minuti circa;
- Spegnere , far scolare dopo di che strizzate le melanzane e frullare sin quando non saranno diventate una purea;
- Grattugiare la mollica del pane (in alternativa utilizzate il pangrattato già pronto):
- Aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, la mollica di pane raffermo grattugiata, sale, pepe, prezzemolo tritato finemente e mescolare bene il tutto;
- Formare delle palline più grandi di una noce, inserire in mezzo un pezzetto di formaggio filante e chiudere bene;
- Rotolare le palline di melanzane nel pangrattato;
- Quindi adagiarle su una placca, foderata con carta forno;
- Irrorali con un filo d'olio sotto e sopra e cuocere a 200 gradi per circa 20/25 minuti;
- Sfornare, trasferirli su un bel piatto da portata e servire caldi accompagnate da una deliziosa insalata mista!
- Sono davvero una favola.. buon appetito!!
pubblicità
pubblicità
pubblicità
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___