La Rosata di mandorle Altamurana

da Antonia Bellino

Avete mai assaporato la “Rosata”? è una torta tradizionale pugliese ( per la precisione Altamurana) , la sua ricetta è molto antica.. tramandata di generazione in generazione, molto delicata al gusto.

E’ un dolce che affonda le sue radici nella tradizione casalinga Altamurana (bellissima città che si trova in Puglia in provincia di Bari) dove le massaie sapevano trasformare le mandorle del nuovo raccolto autunnale in delizie dalla consistenza soffice e dal profumo inconfondibile.

La Rosata di mandorle della mia Altamura è una torta semplice e profumatissima, realizzata con pochissimi ingredienti: mandorle, zucchero, uova e aromi naturali. Senza farina e senza burro risulta umida all’interno e leggermente croccante in superficie.

Un dolce perfetto per concludere pranzi importanti, per accompagnare il tè del pomeriggio o come dolce delle feste. La sua preparazione, pur richiedendo attenzione nella tecnica di montaggio, è accessibile anche ai meno esperti, regalando sempre risultati sorprendenti.

Un dolce che celebra la stagione autunnale e il periodo del raccolto delle mandorle, trasformando ingredienti semplici in un dessert raffinato che porta sulla tavola tutto il sapore e la tradizione della pasticceria casalinga del Sud.

La Rosata di mandorle Altamurana

Dosi per: 6 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 200 g di farina di mandorle oppure si possono tritare finemente le mandorle con un mixer da cucina
  • 4 uova;
  • 1 bustina di lievito;
  • 1 bicchierino di Limoncello;
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere;
  • 1 cucchiaino di cannella;
  • 1 cucchiaio di amido di grano o mais ( 20 g circa);
  • Scorza grattugiata di 1 arancia o limone;
  • 150 g di zucchero a velo

STEP

  1. Per prima cosa andiamo a frullare le mandorle con 50 g di zucchero preso dalla dose degli ingredienti;
  2. La Rosata di mandorle Altamurana
  3. Ora separiamo i bianchi dai tuorli;
  4. Montiamo gli albumi con 1 pizzico di sale;
  5. Ora andiamo a montare leggermente i tuorli;
  6. Quindi aggiungiamo i rossi agli albumi montati, aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo delicatamente con una spatola;
  7. Uniamo la farina di mandorle ( un cucchiaio alla volta) e mescoliamo;
  8. Quindi aggiungiamo l'amido, il limoncello e gli aromi .. infine il lievito setacciato e mescoliamo affinchè si amalgami bene il tutto;
  9. Prendiamo una teglia ( di 24 cm di diametro) ungiamola di burro, foderiamola con la carta da forno ( anche ai lati della teglia) e cuociamo a 180 gradi ( a forno ventilato già caldo) per 30 minuti;
  10. Sforniamola nostra Rosata Altamurana e facciamola freddare;
  11. Trasferiamo su un bel piatto da portata e serviamola con un buon caffè o un liquore di vostro gusto!!
  12. Veloce... semplice... e....Favolosa!!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche