Fagiolini in Umido: ricetta di mia Mamma Nella

da Antonia Bellino

I Fagiolini in Umido è una ricetta semplice nella sua esecuzione ma tanto saporita!

Una preparazione che mi riporta indietro nel tempo, ehh si li preparava sempre la mia Mamma Nella.

Nelle sere d’Estate era spesso sulla nostra tavola, piacevano molto al mio amato Papà Damiano e ogni volta che Mamma li preparava i suoi occhi brillavano.

Ricordo il profumo che aleggiava in casa, il profumo dei pomodorini freschi, del pane caldo appena affettato e tostato, Mamma si prendeva cura di noi ci viziava all’inverosimile.

 La mia ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, facilmente reperibili e che conferiscono un sapore unico al piatto.

I fagiolini in umido sono un piatto versatile, perfetto da preparare quando si ha voglia di qualcosa di estivo e leggero. Per arricchire il piatto, possiamo aggiungere insieme anche delle patate che conferiranno al piatto una cremosità che non vi aspettate.

Allora? Vi ho convinti? Andiamo in cucina…..

Fagiolini in Umido: ricetta di mia Mamma Nella

Dosi per: 4 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • 600 g di fagiolini;
  • 100pomodorini rossi;
  • 100 g di pomodorini gialli (potete usare anche tutti rossi);
  • 100 g di polpa di pomodoro;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Metà cipolla;
  • Acqua tiepida q,b,;
  • Basilico fresco, sale e pepe q,b, (a piacere potete usare il peperoncino);
  • Olio extravergine di oliva q,b,

STEP

  1. Per prima cosa puliamo bene i fagiolini, eliminando le estremità e lavandoli sotto l'acqua corrente;
  2. Fagiolini in Umido: ricetta di mia Mamma Nella
  3. Ora andiamo a lessare i fagiolini in abbondante acqua salata per 8/10 minuti;
  4. Fagiolini in Umido: ricetta di mia Mamma Nella
  5. Nel frattempo prendiamo una padella abbastanza capiente, versiamo un generoso giro di olio, aggiungiamo l'aglio, la cipolla e facciamo dorare;
  6. Dopo di che andiamo ad aggiungere i nostri pomodorini (che abbiamo precedentemente lavato e tagliato a metà);
  7. Aggiustiamo di sale, pepe, uniamo il basilico fresco, la polpa di pomodoro, metà bicchiere di acqua e facciamo cuocere per 15/20 minuti avendo cura di tenere la fiamma moderata e mescolando di tanto in tanto;
  8. Fagiolini in Umido: ricetta di mia Mamma Nella
  9. Arrivati a questo punto andiamo a scolare i nostri fagiolini e li aggiungiamo alla padella con il condimento;
  10. Mescoliamo , copriamo e facciamo cuocere per altri 15 minuti controllando che la preparazione risulti sempre umida.
  11. La nostra minestra di Fagiolini in umido è pronta per essere servita, magari accompagniamo con qualche fetta di pane tostato e.... Buon Appetito!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche