Le Olive nere fritte, in dialetto vengono chiamate “Auwii Sfritt” è una ricetta tipica della mia amata Terra di Puglia che caratterizza le stagione autunnale.
Parlare di questa ricetta per me significa immergersi nelle tradizioni culinarie pugliesi, una regione generosa di sapori intensi e prodotti genuini. Questa preparazione testimonia la capacità della cucina popolare di trasformare ingredienti semplici e poveri in piatti ricchi di gusto e personalità.
Non si tratta semplicemente di friggere le olive, ma di un vero e proprio rituale che si tramanda di generazione in generazione, con piccole varianti familiari che ne arricchiscono il patrimonio gastronomico.
Semplici da cucinare, ci vogliono pochissimi ingredienti e tanto amore e sono da sempre il piatto povero dei contadini e non solo!
Oggi nelle case di noi pugliesi non mancano mai e si portano in tavola sia come antipasto che come stuzzichino per un aperitivo tra amici perché si abbinano perfettamente a salumi e formaggi.
Ma ora andiamo in cucina….

INGREDIENTI
- 150 g di olive nere dolci (si usa la qualità Nolche);
- Olio extravergine di oliva q.b;
- Sale q.b.
- Peperoncino;
- 1 spicchio di aglio (in alternativa la cipolla)
STEP
- Per prima cosa laviamo le olive avendo cura di eliminare per bene la terra residua, facciamo scolare ed eliminare l’acqua in eccesso tamponandole con un panno;
- Ora prendiamo una padella abbastanza capiente, versiamo un giro abbondante olio extravergine d'oliva;
- All'olio aggiungiamo lo spicchio dell'aglio (interi o leggermente schiacciati a voi la scelta, io intero) e il peperoncino;
- Quando l'olio è caldo, uniamo le olive, facendo attenzione a non sovrapporle eccessivamente per garantire una frittura omogenea;
- Regoliamo di sale, aggiungiamo il prezzemolo tritato e friggiamo le nostre olive per circa 8/10 minuti, o finché non diventano dorate e croccanti esternamente;
- È importante stare attenti alla cottura per evitare di bruciarle;
- Appena cominceranno ad ammorbidirsi e sfaldarsi, le nostre olive nere dolci fritte sono pronte per essere impiattate;
- Mi raccomando di servire le nostre olive fritte ben calde magari accompagnate (per l'immancabile scarpetta) dall'ottimo pane (di Altamura )
- Amici questo è un piatto FAVOLOSO che vi consiglio di preparare e sono sicura che lo rifarete spesso!