Le “Pastinelle” ,come le chiama la mia grandissima amica Rorrò, o biscotti nella “Coppa” nascono in una ciotola (si, perchè, da noi in Puglia la Coppa è la ciotola); Eh…
Specialità
-
-
In Calabria, tra i profumi intensi delle campagne e il ritmo lento delle giornate, un incontro con la tradizione gastronomica locale non può che iniziare da uno spuntino preparato con…
-
Il mio Plum-Cake è davvero molto semplice da realizzare, soffice, genuino. Un dolce che parla da solo, un Plumcake morbidissimo, color oro dentro. L’esterno è ricoperto completamente di cocco grattugiato,…
-
Si vede bene solo con il Cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” “Ci sono odori che, anche a distanza di tempo, rimandano a momenti particolari della vita. Il profumo di…
-
In Calabria, tra i profumi intensi delle campagne e il ritmo lento delle giornate, un incontro con la tradizione gastronomica locale non può che iniziare da uno spuntino preparato con…
-
Questo è un piatto che davvero caratterizza la mia fanciullezza, una ricetta della mia amata Basilicata. Una preparazione che mi riporta indietro nel tempo, ehh si lo preparava sempre la…
-
Oggi vi presento uno dei piatti più importanti della mia famiglia di origine: Agnello al forno con Patate, Pomodorini e Cipolle: Una ricetta che incarna tutto il profumo e il…
-
Le melanzane fritte alla Calabrese è una di quelle ricette che faceva la mia amata Mamma Nella (Calabrese DOC) a casa nostra nel periodo estivo non mancavano mai!! In questo…
-
Le Pastatelle sono dei golosi dolcini pugliesi, per la precisione di Conversano, tipici della Tradizione Pasquale. Sono conosciuti anche con il nome di Bocconotti, sono realizzati con una delicata e…
-
Lo Stufato di Manzo con Carote, Patate e Piselli è un secondo piatto unico sfizioso e confortante da servire sia a pranzo che a cena. Una ricetta che si prepara…