Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese

da Antonia Bellino

Si vede bene solo con il Cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”

“Ci sono odori che, anche a distanza di tempo, rimandano a momenti particolari della vita. Il profumo di alcuni piatti tipici pugliesi riescono proprio a stimolare, attraverso l’olfatto, quei ricordi che arrivano direttamente al cuore. A me è successo qualche giorno fa, mentre passeggiavo per i vicoli quelle in cui abitava la Nonna di mio marito (Nonna Annunziata). Ad un certo punto mi arriva alle narici un forte ma gradevolissimo odore di Cime di Rape.

Una signora, che era lì fuori a pulire, mi sorride e dice: “Ho appena sfornato il Calzone con le Cime di Rape e Salsiccia. Volete favorire?”

Che dire, questo è il bello della città dove vivo, questo è uno dei motivi per cui la Puglia è una delle regioni più ospitali del mondo.

Le rispondo di no, che devo tornare a casa, e che però grazie a lei ho risentito dopo tanto tempo uno degli odori tipici della cucina della nonna Annunziata. Tutto ciò mi ha fatto commuovere. La signora, però, ha voluto darmi la sua ricetta: “Mi raccomando, seguitela con gli stessi ingredienti. Esce buona assai!”, mi dice salutandomi” ,

Quello che vi vado a raccontare è la ricetta del Calzone (con impasto al vino e olio Extravergine di oliva), una ricetta che rievoca il passato quando le nostre nonne con amore preparavano dei piatti poveri ma ricchi di gusto. Quel gusto che, almeno per me, è davvero difficile da rielaborare… a dire di mio Figlio “Ma’ la tua ricetta è buona ma quella di nonna Nella è indimenticabile”.

Io sono contenta che i miei figli ricordino le ricette di mia Madre perchè porteranno nel loro Cuore la magia che si sprigionava nelle mani della mia amata e indimenticabile Mamma.

Ma ora andiamo in cucina…

Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: ricetta della Nina

Dosi per: 6 porzioni Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura: Valori Nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

  • Per l'impasto:
  • 250 g di farina 00:
  • 250 g di farina 0
  • 200 ml di vino intiepidito;
  • 100 ml di olio extravergine di oliva;
  • 1 cucchiaino raso di sale;
  • Mezzo cucchiaino di zucchero;
  • Per la farcia:
  • 1 kg di Cime di Rape;
  • 400 g di salsiccia di maiale;
  • 200 g di scamorza;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 2 spicchi d'aglio;
  • 1 peperoncino piccante;
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

STEP

 

  1. Per prima cosa andiamo a pulire e lavare le rape;
  2.  
  3. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  4. Ora andiamo a lessare le nostre Rape in abbondante acqua salata:
  5. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  6. Scoliamo in una ciotola e mettiamo da parte;
  7. Priviamo l'aglio della buccia, dividiamo a metà e facciamo rosolare in una padella a fuoco dolce con l'olio extravergine di oliva e il peperoncino sbriciolato;
  8. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  9. Eliminare la pelle dalla salsiccia e tagliare a tocchetti;
  10. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  11. Versiamo la salsiccia nella padella copriamo e facciamo cuocere per 5 minuti;
  12. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  13. Quindi andiamo ad aggiungere il vino e facciamo sfumare;
  14. Dopo che il vino è evaporato uniamo le rape, aggiustiamo di sale, mescoliamo, spegniamo e mettiamo da parte;
  15. Prepariamo l'impasto del calzone con Salsiccia e Cime di Rape :
  16. Possiamo  farlo a mano  o usare la planetaria;
  17. In una ciotola versiamo le farine uniamo il sale, lo zucchero l'olio e iniziare ad impastare;
  18. Dopo di che aggiungiamo il vino tiepido e lavoriamo fino a che l'impasto non diventi liscio ed elastico;
  19. Finito di lavorare formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola e facciamo riposare per 30 minuti circa;
  20. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  21. Riprendiamo l'impasto, prendiamo poco più della metà e con le mani lo lavoriamo brevemente formando una palla;
  22. Appiattiamo prima con le mani e poi stendiamolo con il mattarello in una sfoglia sottile;
  23. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  24. Prendiamo una teglia di 24 cm di diametro, la ungiamo con abbondante olio extravergine di oliva;
  25. Dopo di che adagiamo la sfoglia che abbiamo steso avendo l'accortezza di lasciare 2 cm di pasta all'esterno;
  26. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  27. Ora siamo pronti per farcire il nostro Calzone:
  28. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  29. Sulla base adagiamo la farcia di rape e salsiccia e livelliamo il tutto;
  30. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  31. Aggiungiamo la scamorza a dadini per tutta la superficie;
  32. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  33. Chiudiamo con l'altra parte dell'impasto che abbiamo steso e sigilliamo con le dita;
  34. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  35. Pratichiamo dei buchini con i rebbi della forchetta, serve per la fuoriuscita del vapore che si va a creare all'interno del calzone durante la cottura;
  36. Andiamo a cuocere il nostro Calzone in forno ventilato per 30/35 minuti;
  37. Dopo che andiamo a sfornare il Calzone;
  38. Calzone con Salsiccia e Cime di Rape: Antica ricetta Pugliese
  39. Facciamo intiepidire e.... BUON APPETITO!
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta, fammi sapere com'è andata! Taggami su Instagram: @dolcipassioni___

Potrebbero Piacerti Anche