Focaccia pugliese con cipolle e olive- Dolci Passioni
La focaccia pugliese con cipolle e olive è tipica e molto famosa nella gastronomia della nostra bella Puglia, per preparare la focaccia serve un pò di tempo perchè le cipolle hanno bisogno di una cottura abbastanza lunga, poi bisogna fare attenzione alla stesura dell’impasto, perchè essendo abbastanza morbido potrebbe rompersi quando andiamo a stenderla nella teglia.. Ma al di la di queste precauzioni è una focaccia davvero ottima!! Vi consiglio di provarla fidatevi
Preparazione;
- Step 1:Per prima cosa affettare le cipolle e metterle in una ciotole piena di acqua e farle stare per tutta la notte;
- Step 2:Preparare la pasta di pane;
- Step 3:Prendere una tavola di legno versare le farine, fare un foro al centro, quindi aggiungere la patata lessata e schiacciata, il lievito sciolto (in un pò di acqua tiepida) , lo zucchero e l’olio;
- Step 4:Iniziare a mescolare con una spatola unendo poco per volta acqua tiepida in cui abbiamo fatto sciogliere il sale, aggiungere acqua a sufficienza per ottenere un impasto da poter lavorare con le mani;
- Step 5:Impastare in modo energicamente per una decina di minuti, unendo un poco d’acqua o farina se serve;
- Step 6:L’impasto dovrà risultare morbido ed elastico;
- Step 7:Fare un panetto, adagiarlo in una ciotola, coprire con un panno e far lievitare fin al raddoppio ( 2 ore circa)
- Step 8:
- Step 9:Prepariamo la farcia;
- Step 10:In una padella abbastanza capiente versare abbondante olio, versare le cipolle affettate e far cuocere per circa 30 minuti, aggiungere le olive, i capperi, i pomodorini e se piacciono le acciughe tritate;
- Step 11:Far cuocere ancora per altri 10 minuti;
- Step 12:Riprendere l'impasto e dividerlo in due dischi stendere, prendere una teglia tonda da circa 26, adagiare il primo disco di pasta e il ripieno di cipolla, olive e pomodorini e spolverizzare con l'origano se piace:
- Step 13:Chiudere la focaccia col secondo disco di pasta , ripiegare la pasta in eccesso, bucherellare la superficie, versare abbondante olio spalmandolo per tutta la superficie della focaccia e cuocere in forno già caldo a 200 gradi per circa 40 minuti, finchè non è dorata in superficie;
- Step 14:Sfornare, far intiepidire e.... gustare!! FAVOLOSA!!
Di Angela Maria<3 che ringrazio per la sua collaborazione<3
Grazie della ricetta me la faceva sempre mia mamma siamo del Salento precisamente di Tricase ma emigranti e fa tanto piacere fare i nostri piatti tradizionali grazie di cuore